formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
16 Mag 2003 [18:15]

Imola, prove libere: Bonanomi davanti
in entrambe le sessioni

Domenica sul tracciato Enzo e Dino Ferrari di Imola si svolgerà la quarta prova del tricolore di Formula 3. Oggi si sono svolte le prime prove libere, con le due sessioni del venerdì. Le Lola-Dome sembrano decisamente a loro agio sui tracciati veloci, con il lecchese Marco Bonanomi che ha ottenuto il miglior tempo in entrambi i turni. Nel primo ha preceduto il suo compagno di squadra, il sammarinese Christian Montanari. Seguono le Dallara-Opel di Omar Galeffi, Giacomo Piccini e del leader della classifica generale Fausto Ippoliti. I due alfieri della Target Racing hanno preferito montare subito le gomme nuove nel primo turno per fare il set-up alle vetture, anche se poi i tempi sono usciti nel secondo turno, con la pista più pulita e con gli altri che hanno montato le coperture nuove. A seguire altre due Dallara motorizzate Opel, quelle di Franchi e Berton, che hanno preceduto i due portacolori del team Corbetta, indietro perché impegnati nel rodaggio dei freni. Nella sessione pomeridiana Bonanomi ha ulteriormente abbassato il crono registrato in mattinata, con Giacomo Piccini (Imola Racing) che gli si è avvicinato scendendo, unico assieme a Bonanomi, sotto il muro del minuto e 48 secondi. Ottimo terzo a sorpresa il debuttante Matteo Cressoni. Il pilota mantovano, ricordiamo, ha raggiunto un accordo con la WRC per disputare le restanti gare di campionato. Non sono presenti a Imola il portoghese Campanico, contrariamente a quanto annunciato alla vigilia, e Stefano Proetto, che non ha trovato l'accordo per il volante della seconda vettura della Drumel, presente con il solo Baron. Due le vetture di Classe B, con Gozzo davanti a Merelli.

I tempi della prima sessione

1 - Marco Bonanomi (Lola-Dome F106/03-Mugen) - Coloni - 1'47"867 - 13 giri
2 - Christian Montanari (Lola-Dome F106/03-Mugen) - Coloni - 1'48"181 - 16
3 - Omar Galeffi (Dallara F302-Opel) - Target Racing - 1'48"284 - 20
4 - Giacomo Piccini (Dallara F302-Opel) - Imola Racing - 1'48"464 - 14
5 - Fausto Ippoliti (Dallara F303-Opel) - Target Racing - 1'48"860 - 17
6 - Gregory Franchi (Dallara F302-Opel) - Lucidi Motors - 1'48"890 - 14
7 - Giovanni Berton (Dallara F302-Opel) - WRC/RP - 1'49"060 - 18
8 - Stefano Gattuso (Dallara F302-Mugen) - Corbetta - 1'49"209 - 16
9 - Davide Mazzoleni (Dallara F302-Mugen) - Corbetta/Ombra - 1'49"431 - 12
10 - Giorgio Sernagiotto (Dallara F301-Opel) - Azeta - 1'49"514 - 13
11 - Philipp Baron (Dallara F303-Renault) - Drumel - 1'50"116 - 16
12 - Matteo Cressoni (Dallara F302-Opel) - WRC - 1'50"134 - 17
13 - Andrea Tiso (Dallara F302-Fiat) - Savelli Racing - 1'51"574 - 16
14 - Imerio Brigliadori (Dallara F303-Opel) - StyleCar - 1'51"749 - 16
15 - Giacomo Mettel (Dallara F303-Opel) - Passoli Racing - 1'52"101 - 21
16 - Emanuele Gozzo (Dallara F394-Fiat) - Gozzo - 1'55"685 - 11 (Classe B)
17 - Leonardo Orecchioni (Dallara F302-Opel) - Passoli Racing - 1'55"457 - 1
18 - Giampiero Negrotti (Dallara F303-Fiat) - StyleCar - 1'57"538 - 6
19 - Francesco Dracone (Dallara F302-Opel) - Dracone - 2'02"960 - 1
20 - Alfredo Merelli (Dallara F398-Fiat) - Vedovati Corse - 2'07"694 - 4 (Classe B)

I tempi della seconda sessione

1 - Marco Bonanomi (Lola-Dome F106/03-Mugen) - Coloni - 1'47"593 - 13 giri
2 - Giacomo Piccini (Dallara F302-Opel) - Imola Racing - 1'47"908 - 18
3 - Matteo Cressoni (Dallara F302-Opel) - WRC - 1'48"033 - 16
4 - Christian Montanari (Lola-Dome F106/03-Mugen) - 1'48"113 - 14
5 - Stefano Gattuso (Dallara F302-Mugen) - Corbetta - 1'48"313 - 20
6 - Gregory Franchi (Dallara F302-Opel) - Lucidi Motors - 1'48"369 - 17
7 - Omar Galeffi (Dallara F302-Opel) - Target Racing - 1'48"451 - 19
8 - Giorgio Sernagiotto (Dallara F301-Opel) - Azeta - 1'48"622 - 14
9 - Davide Mazzoleni (Dallara F302-Mugen) - Corbetta/Ombra - 1'49"065 - 17
10 - Fausto Ippoliti (Dallara F303-Opel) - Target Racing - 1'49"122 - 18
11 - Giovanni Berton (Dallara F302-Opel) - WRC/RP - 1'49"264 - 18
12 - Philipp Baron (Dallara F303-Renault) - Drumel - 1'49"312 - 13
13 - Leonardo Orecchioni (Dallara F302-Opel) - Passoli Racing - 1'49"811 - 19
14 - Andrea Tiso (Dallara F302-Fiat) - Savelli Racing - 1'50"483 - 17
15 - Giacomo Mettel (Dallara F303-Opel) - Passoli Racing - 1'50"894 - 21
16 - Imerio Brigliadori (Dallara F303-Opel) - StyleCar - 1'50"953 - 16
17 - Giampiero Negrotti (Dallara F303-Fiat) - StyleCar - 1'54"990 - 18
18 - Emanuele Gozzo (Dallara F394-Fiat) - Gozzo - 1'56"209 - 11 (Classe B)
19 - Francesco Dracone (Dallara F302-Opel) - Dracone - 1'57"708 - 5
20 - Alfredo Merelli (Dallara F398-Fiat) - Vedovati Corse - 2'01"664 - 8 (Classe B)