formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
23 Giu 2019 [2:09]

Imola, qualifica 1-2
Pole Audi con Drudi e Fontana

Sono dei portacolori di Audi Sport Italia, Mattia Drudi e Andrea Fontana, al volante della R8 LMS, le due pole del secondo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint in corso all’Autodromo di Imola. Nel primo turno di prove caratterizzato da pista bagnata ed effettuato con gomme rain, Drudi ha staccato nel finale il tempo di 1’53"238 dopo un bel duello sul filo dei centesimi con Antonio Fuoco, (Ferrari 488-AF Corse) che ha concluso con 1’53"629.

Con il terzo crono (1’54"187) si è classificato Lorenzo Veglia (Ferrari 488- Easy Race), nonostante uno svarione che ha danneggiato lo splitter, davanti ad Alessio Rovera (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport), Jeroen Mul (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing) e Daniele Di Amato (Ferrari 488-RS Racing). che hanno fatto fermare i cronometri, rispettivamente, a 1’54"273, 1’54"428 e 1’55"102.

Nella GT Light, bella pole dell’ex kartista 16enne Mattia Michelotto (Lamborghini Huracan-Antonelli Motorsport) che ha staccato il tempo di 1’58"180, mentre nella GT4 Alberto Cerqui (Maserati Gran Turismo-V Action) ha continuato nella striscia vincente iniziata ieri nelle prove libere, siglando ancora una volta il best lap con 2.03.711.

Nella seconda sessione di prove i piloti sono entrati con gomme rain, ma nel finale, con la pista che è andata ben presto asciugandosi, si sono rese necessarie le slick che hanno permesso di siglare i migliori tempi. Nel susseguirsi di aggiornamenti nel corso degli ultimi minuti, al termine dei 25 minuti regolamentari, ha prevalso Andrea Fontana con 1’45"351, unico pilota a scendere sotto all’1’46", precedendo la Ferrari 488 dell’AF Corse di Matteo Cressoni (1’46"232), la BMW M6 (BMW Team Italia) di Stefano Comandini (1’47"151) e la Lamborghini Huracan dell’Imperiale Racing di Vito Postiglione (1’47"504).

Ottimo quinto tempo assoluto, e primo della GT Light, per Giorgio Sernagiotto, al volante della Ferrari 458 Italia (Ram Autoracing-Iron Lynx) che ha fatto fermare i cronometri a 1’48"217, mentre ha ottenuto la pole nella GT4 Simone Riccitelli (Porsche Cayman-Ebimotors) con il tempo di 1’56"780.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing