formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
31 Ago 2013 [14:45]

Imola, qualifica 1-2: Rovera doppia pole

Da Imola - Dario Lucchese

Otto pole su otto per Alessio Rovera. A Imola, il pilota varesino della Cram Motorsport si è confermato una volta di più come il vero dominatore della F.Abarth 2013, facendo segnare il miglior tempo al termine delle due sessioni cronometrate valevoli per stabilire rispettivamente lo schieramento della prima e della terza gara della domenica. Alle sue spalle, Dario Orsini (NBC Group), che nel primo turno ha pagato un distacco di 266 millesimi dal battistrada, e Michele Beretta.

Il lombardo dell’Euronova Racing, attualmente secondo in campionato a 37 lunghezze dallo stesso Rovera, si avvierà pertanto ancora una volta dalla prima fila. Quarto responso in entrambi i turni cronometrati per Simone Iaquinta, che per l’occasione sarà l’unico a rappresentare i colori della GSK Grand Prix, rimasta senza Kevin Gilardoni e Dzhon Simonyan; il russo proseguirà viceversa il proprio programma nella F.Renault 2.0 ALPS. Da evidenziare uno schieramento ridotto a sole nove vetture, record negativo per la categoria che giunge al quarto dei sei appuntamenti della stagione.

Photo 4

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alessio Rovera - Cram - 1’46”074
Dario Orsini - NBC - 1’46”340
2. fila
Michele Beretta - Euronova - 1’46”640
Simone Iaquinta - GSK - 1’47”033
3. fila
Giorgio Roda - Cram - 1’47”262
Sergey Trofimov - SMP by Euronova - 1’47”800
4. fila
Lukas De Moraes - Facondini - 1’48”186
Sabino De Castro - AB Motorsport - 1’48”917
5. fila
Vitaly Larionov - SMP by Euronova - 1’50”178

Lo schieramento di partenza di gara 3

1. fila
Alessio Rovera - Cram - 1’45”503
Michele Beretta - Euronova - 1’45”773
2. fila
Dario Orsini - NBC - 1’46”038
Simone Iaquinta - GSK - 1’46”152
3. fila
Giorgio Roda - Cram - 1’46”385
Sergey Trofimov - SMP by Euronova - 1’46”672
4. fila
Lukas De Moraes - Facondini - 1’47”506
Sabino De Castro - AB Motorsport - 1’48”679
5. fila
Vitaly Larionov - SMP by Euronova - 1’49”887