formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria

Massimo Costa - Dutch Photo23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche du...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
14 Lug 2013 [17:37]

Mugello, gara 3: si impone Beretta

Claudio Pilia

Vittoria per Michele Beretta in gara 3 della Formula Abarth, ultimo impegno del weekend sul tracciato toscano del Mugello. Il driver lombardo del team Euronova è scattato bene dalla prima fila, conservando la seconda posizione alla prima curva su Kevin Gilardoni e lanciandosi subito alla caccia del rientrante Dario Orsini, sul quale ha compiuto un sorpasso perfetto all’inizio del secondo giro, andando in vetta alla gara. Comando della classifica che non ha più lasciato, imponendo un ritmo insostenibile per tutti e portandosi a casa anche il punto supplementare del giro più veloce, girando in 1'48"006. Nulla da fare per Orsini, che non ha potuto fare altro che inseguire e regalare un altro podio al nuovo team NBC, staccando peraltro il terzo classificato Kevin Gilardoni, terzo in solitaria.

Il suo compagno di squadra del team GSK, Simone Iaquinta, si è dovuto sudare a lungo la sesta posizione, dovendosi difendere nelle fasi finali dagli attacchi ripetuti del russo di casa SMP, Sergey Trofimov, che lo ha costretto anche a staccare al limite alla San Donato. Iaquinta, nonostante ciò, si è giocato tutte le sue carte per incalzare la vettura del team Cram guidata da Giada de Zen, ottima quinta (alle spalle del compagno di squadra Rovera) dopo un weekend difficile, la quale si è ben difesa dal pressing del vincitore di gara 2. È invece finita alla curva Bucine, la corsa di Giorgio Roda, con l’altra Cram: il figlio d’arte, dopo aver provato per diverse curve ad infilare il messicano Dorbecker (team Torino) all’inizio del 12esimo giro, ha sferrato un nuovo attacco alla fine della stessa tornata, ma una toccata all’anteriore sinistra da parte del rivale lo ha fatto finire sulla sabbia, nonostante già oltre mezza vettura fosse avanti.

Domenica 14 luglio 2013, gara 3

1 - Michele Beretta - Euronova - 17 giri in 30'54"778
2 - Dario Orsini - NBC - 1"555
3 - Kevin Gilardoni - GSK - 9"437
4 - Alessio Rovera - Cram - 18"751
5 - Giada De Zen - Cram - 21"654
6 - Simone Iaquinta - GSK - 21"927
7 - Sergey Trofimov - SMP by Euronova - 26"667
8 - Lukas Moraes - Facondini - 28"330
9 - Michael Dorrbecker - Torino - 33"784
10 - Sabino De Castro - AB Motorsport - 34"057
11 - Vitaly Larionov - SMP by Euronova - 51"347
12 - Alessandro Perullo - Technorace - 1'15"041
13 - Yuta Shraishi - Torino - 1 giro

Giro più veloce: Michele Beretta in 1'48"006

Ritirati
12° giro - Giorgio Roda