World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
31 Ago 2013 [20:38]

Imola, qualifica 1-2: Venturi e Colombo in pole
Due secondi posti per Michela Cerruti

Saranno Stefano Colombo (BMW Z4) e Mirko Venturi (Ferrari 458 Italia) a partire dalla pole nelle due gare del 5° round del Campionato Italiano Gran Turismo in programma a Imola. Nel primo turno il portacolori del ROAL Motorsport con 1’44"203 ha preceduto la sua compagna di squadra Michela Cerruti (1’44"440). I due, unici a scendere sotto l’1'45", hanno lottato fino alla fine con la brava conduttrice milanese che in un paio di occasioni nell’arco dei 20 minuti della sessione è riuscita a svettare al comando.

Con il terzo tempo (1’45"234) ha chiuso lo svedese Kristoffersson (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) davanti a Giuseppe Cirò (Ferrari 458 Italia-MP1 Corse), che ha fatto fermare i cronometri a 1’45"453, mentre scatteranno dalla terza fila in gara 1 Giorgio Sanna (Lamborghini Gallardo-Imperiale Racing), accreditato di 1’45"760, e Tommaso Maino (Ferrari 458 Italia-Black Bull Swisse Racing), che ha siglato il crono di 1’45"849.

Nel secondo turno di prove ufficiali, Venturi ha ottenuto la pole con 1’44"066 precedendo di appena 17 centesimi la brava Michela Cerruti, oggi davvero incontenibile. Con 1’44"396 Giacomo Barri (Lamborghini Gallardo-Imperiale Racing) ha colto il terzo tempo precedendo Alex Frassineti (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia), che ha siglato il tempo di 1’44"561, il potentino Vito Postiglione (Porsche GT3R-Ebimotors), quinto con 1’44"664, e Stefano Comandini (BMW Z4-ROAL Motorsport), accreditato di 1’44"746. Nella GT Cup le due pole sono andate a Luca Rangoni (Antonelli Motorsport) con 1’49"292 e Fabio Babini (GDL Racing) con 1’48"865, entrambi su Porsche 997.

Classifiche prove 1° turno
1.Colombo (BMW Z4) 1’44.203; 2.Cerruti (BMW Z4) 1’44.440; 3.Kristoffersson (Audi R8 LMS) 1’45.234; 4.Cirò (Ferrari 458 Italia) 1’45.453; 5.Sanna (Lamborghini Gallardo) 1’45.760; 6.Maino (Ferrari 458 Italia) 1’45.849; 7.Sonvico (Audi R8 LMS) 1’45.913; 8.Lucchini (Porsche GT3R) 1’46.058; 9.Passuti (Porsche GT3R) 1’46.079; 10.Rangoni (Porsche 997 GT Cup) 1’49.292

Classifiche prove 2° turno
1.Venturi (Ferrari 458 Italia) 1’44.066; 2.Cerruti (BMW Z4) 1’44.238; 3.Barri (Lamborghini Gallardo) 1’44.396; 4.Frassineti (Audi R8 LMS) 1’44.561; 5.Postiglione (Porsche GT3R) 1’44.664; 6.Comandini (BMW Z4) 1’44.746; 7.Lancieri (Ferrari 458 Italia) 1’45.089; 8.Capello (Audi R8 LMS) 1’45.127; 9.Mapelli (Porsche GT3R) 1’45.922; 10.Babini (Porsche 997 GT Cup) 1’48.865
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing