FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
18 Mag 2013 [12:19]

Imola, qualifica: Dolan-Turvey in pole

Dall'inviato Massimo Costa

Avevano vinto nel nubifragio di Silverstone e molti avevano sostenuto si fosse trattato di pura fortuna, grazie alla bandiera rossa. Bene, pronta è arrivata la risposta di Dolan-Turvey perché sotto il sole quasi estivo di Imola, la coppia del Jota Sport ha conquistato la pole zon la Zytek-Nissan. È stata una sessione decisamente tirata nella quale Turvey alla fine l'ha spuntata su Thiriet-Beche, che parevano i candidati alla pole dopo le libere del venerdì e il buon inizio del turno di qualifica. Invece, i francesi del Thiriet by TDS si sono piazzati secondi a 0"571 con la loro Oreca-Nissan.

Ottimi terzi Hartley-Patterson con la Oreca-Nissan del team Murphy poi la Signatech-Nissan di Ragues-Panciatici, quest'ultimo autore di un testacoda. Tra le LMPC è prevalso il duo Chatin-Hirsch. L'atteso confronto nella classe GT ha visto prevalere la Ferrari 458 dei ben assortiti Mowlem-Griffin del RAM, di un soffio più veloci della Porsche del team IMSA di Milesi-Long. Primo italiano, Bertolini, quarto con la 458 del JMW che divide con Camathias.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Dolan-Turvey (Zytek Z11SN-Nissan) - Jota - 1'34"343
Thiriet-Beche (Oreca-Nissan) - Thiriet by TDS - 1'34"914
2. fila
Hartley-Patterson (Oreca-Nissan) - Murphy - 1'34"951
Ragues-Panciatici (Alpine-Nissan) - Signatech - 1'35"538
3. fila
Hansson-Kimber Smith (Zytek Z11SN-Nissan) - Greaves - 1'35"606
Gachnang-Mailleux (Morgan-Judd) - Morand - 1'36"320
4. fila
Frey-Niederhauser (Oreca-Judd) - Race Performance - 1'36"444
Burgess-Hirschi (Lola B12/80-Coupé) - HVM Status - 1'37"309
5. fila
Briere-Dagoneau-Hartshorne (Oreca-Nissan) - Boutsen Ginion - 1'38"128
Chatin-Hirsch (Formula Le Mans Oreca) - Endurance Challenge - 1'39"222
6. fila
Porta-Brandela-Delhez (Lola B11/40-Judd) - DKR - 1'41"445
Loan-Lecuyer (Formula Le Mans Oreca) - Endurance Challenge - 1'41"708
7. fila
Mowlem-Griffin (Ferrari 458) - RAM - 1'41"994
Milesi-Long (Porsche 997) - IMSA - 1'42"055
8. fila
Pons-Ayari (Formula Le Mans Oreca) - Endurance Challenge - 1'42"093
Jeannette-Montecalvo (Ferrari 458) - RAM - 1'42"669
9. fila
Bertolini-Camathias (Ferrari 458) - JMW - 1'42"911
Mallegol-Bachelier-Blank (Ferrari 458) - AF Corse - 1'43"551
10. fila
Kox-Pronk (Lamborghini Gallardo) - Kox - 1'43"752
Rizzoli-Gai-Casè (Ferrari 458) - AF Corse - 1'44"235
11. fila
Perazzini-Cioci-Leo (Ferrari 458) - AF Corse - 1'44"478
Ried-Roda-Ruberti (Porsche 997) - Proton - 1'45"173
12. fila
Badere-Derdaele-Giermaziak (Audi R8 LMS) - Momo Megatron - 1'45"786
Millroy-Smith-Twyman (BMW Z4) - Ecosse - 1'45"831
13. fila
Babini-Shaitar-Ladygin (Ferrari 458) - SMP - 1'46"149
Perrodo-Crubilè (Porsche 997) - Prospeed - 1'46"358
14. fila
Markozov-Evstigneev-Frolov (Ferrari 458) - SMP - 1'47"192
Mediani-Zlobin-Rotenberg (Ferrari 458) - SMP - 1'51"578
Cetilar