formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
29 Apr 2017 [20:57]

Imola, qualifica
Le pole a Malucelli e Schirò

Sono stati Matteo Malucelli e Niccolò Schirò ad ottenere la pole nelle due sessioni di prove ufficiali del primo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo 2017 in coso all’autodromo di Imola. Nel primo turno di prove, il portacolori della Scuderia Baldini 27 al volante della Ferrari 488 ha fatto fermare i cronometri a 1’40"950, unico ad essere sceso sotto il muro dell’1’41", precedendo la vettura gemella (Black Bull Swisse Racing) di Mirko Venturi (1’41"083), l’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Benoit Treluyer (1’41"106) e la Lamborghini Huracan (Ombra Racing) di Alex Frassineti (1’41"314).

Nella seconda sessione Schirò (Ferrari 488-Easy Race) ha fatto segnare il tempo di 1’40"927, anche lui unico a scendere sotto l’1’41", precedendo la Rossa del Black Bull Swisse Racing di Stefano Gai (1’41"073), la Lamborghini Huracan (Antonelli Motorsport) di Riccardo Agostini (1’41"096) e la Ferrari 488 (Scuderia Baldini 27) di Eddie Cheever III (1’41"248).

Nella GT3 le pole sono andate a Marco Magli (Ferrari 458 Italia-Easy Race) con il tempo di 1’43"939 e Alessandro Baccani (Porsche GT3R-Ebimotors) che ha chiuso con il crono di 1’42"838. Da segnalare che nella seconda sessione non è entrato in pista Francesco La Mazza per un problema al motorino di avviamento, mentre la Corvette di Colajanni è stata penalizzata da problemi al motore.

Nella SGT Cup hanno svettato le Lamborghini Huracan di Karol Basz (Antonelli Motorsport) e Felipe Ortiz (Vincenzo Sospiri Racing), che hanno fatto fermare i cronometri, rispettivamente in 1’43"343 e 1’42"678. Non ha partecipato alla seconda sessione di prove Ivan Benvenuti, che ha abbandonato il circuito nella notte per andare ad assistere al parto del secondogenito Umberto, ma sarà regolarmente al via della gara. Nella GT Cup il fast lap nelle due sessioni è stato segnato dalla Porsche 997 di Di Leo (1’48"707) e “Poppy” (1’47"036), mentre nella GT4 è andato a segno in entrambi i turni Sabino de Castro (Porsche Cayman-Ebimotors) con 1’53"370 e 1’53"088.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing