F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
29 Apr 2017 [20:57]

Imola, qualifica
Le pole a Malucelli e Schirò

Sono stati Matteo Malucelli e Niccolò Schirò ad ottenere la pole nelle due sessioni di prove ufficiali del primo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo 2017 in coso all’autodromo di Imola. Nel primo turno di prove, il portacolori della Scuderia Baldini 27 al volante della Ferrari 488 ha fatto fermare i cronometri a 1’40"950, unico ad essere sceso sotto il muro dell’1’41", precedendo la vettura gemella (Black Bull Swisse Racing) di Mirko Venturi (1’41"083), l’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Benoit Treluyer (1’41"106) e la Lamborghini Huracan (Ombra Racing) di Alex Frassineti (1’41"314).

Nella seconda sessione Schirò (Ferrari 488-Easy Race) ha fatto segnare il tempo di 1’40"927, anche lui unico a scendere sotto l’1’41", precedendo la Rossa del Black Bull Swisse Racing di Stefano Gai (1’41"073), la Lamborghini Huracan (Antonelli Motorsport) di Riccardo Agostini (1’41"096) e la Ferrari 488 (Scuderia Baldini 27) di Eddie Cheever III (1’41"248).

Nella GT3 le pole sono andate a Marco Magli (Ferrari 458 Italia-Easy Race) con il tempo di 1’43"939 e Alessandro Baccani (Porsche GT3R-Ebimotors) che ha chiuso con il crono di 1’42"838. Da segnalare che nella seconda sessione non è entrato in pista Francesco La Mazza per un problema al motorino di avviamento, mentre la Corvette di Colajanni è stata penalizzata da problemi al motore.

Nella SGT Cup hanno svettato le Lamborghini Huracan di Karol Basz (Antonelli Motorsport) e Felipe Ortiz (Vincenzo Sospiri Racing), che hanno fatto fermare i cronometri, rispettivamente in 1’43"343 e 1’42"678. Non ha partecipato alla seconda sessione di prove Ivan Benvenuti, che ha abbandonato il circuito nella notte per andare ad assistere al parto del secondogenito Umberto, ma sarà regolarmente al via della gara. Nella GT Cup il fast lap nelle due sessioni è stato segnato dalla Porsche 997 di Di Leo (1’48"707) e “Poppy” (1’47"036), mentre nella GT4 è andato a segno in entrambi i turni Sabino de Castro (Porsche Cayman-Ebimotors) con 1’53"370 e 1’53"088.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing