formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
9 Set 2017 [18:21]

Imola, qualifica
Pole per Frassineti e Rugolo

Saranno Alex Frassineti (Lamborghini Huracan) e Michele Rugolo (Ferrari 488) a scattare dalla pole position nelle due gare delle classi SGT3 e GT3 del 5° appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo in corso all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. In gara 1 il portacolori dell’Ombra Racing, forte del suo 1’41"375, avrà al suo fianco la 488 di Matteo Malucelli (Scuderia Baldini 27), mentre dalla seconda fila scatteranno la BMW M6 GT3 (BMW Team Italia) di Alberto Cerqui e l’Audi di Benoit Treluyer (Audi Sport Italia).

Anche gara 2 presenta grandi protagonisti, tutti in evidenza nella seconda sessione di prove, che ha registrato il miglior tempo del pilota del Black Bull Swiss Racing (1’41"116) e che, quindi, partirà al palo. Al suo fianco Rugolo troverà un’altra 488, quella di Niccolò Schirò (Easy Race), mentre alle loro spalle si andranno a schierare le due Lamborghini Huracan di Michele Beretta (Ombra Racing) e Daniel Zampieri (Antonelli Motorsport).

Le due gare delle classi SGT Cup, GT Cup e GTS vedranno le pole di Tuomas Tujula ( 1’43"056) e del compagno di squadra Aaro Vainio (1’43"327). In gara 1 al portacolori del Vincenzo Sospiri Racing si affiancherà il polacco Karol Basz (Antonelli Motorsport) mentre in seconda fila si andranno a schierare gli altri due portacolori della compagine bolognese, Matteo Desideri e Paolo Ruberti. In gara 2, invece, accanto al poleman Vainio si schiererà Riccardo Cazzaniga, seguiti da Felipe Ortiz, entrambi con i colori del Vincenzo Sospiri Racing, ed Alessandro Bonacini (Imperiale Racing).

Nelle altre classi, il miglior tempo è andato, per la GT3, a Luca Rangoni (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) e Lorenzo Bontempelli (Ferrari 458 Italia-MP1 Corse), che hanno fatto fermare i cronometri, rispettivamente, a 1’44"273 e 1'43"046, mentre nella GT Cup i più veloci sono stati Eugenio Pisani (Siliprandi Racing) con 1’49"587, e Francesco La Mazza (Ebimotors) con 1’51"041. Nella GTS, infine, hanno siglato il best lap il leader della classifica provvisoria Sabino De Castro (Porsche Cayman-Ebimotors) con 1’53"945 e Pierluigi Veronesi (Porsche Cayman-Kinetic Racing) con 1’54"246.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing