formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 7 settembre 2025, gara1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 53 giri2 - Land...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
28 Giu 2014 [10:49]

Imola, qualifica: Pommer infila la terza

Da Imola – Antonio Caruccio

Markus Pommer conquista la terza pole position consecutiva in Auto GP. Dopo Budapest e Monza, il tedesco strappa così a Kevin Giovesi lo scettro del pilota più veloce nelle prove ufficiali, andando a conquistare la prima piazzola di partenza in 1’31”401, rifilando quasi mezzo secondo al leader di campionato Kimiya Sato. Il giapponese di Euronova, al rientro nella serie gestita da Enzo Coloni, dopo aver saltato Monza ha visto così Pommer recuperargli questa mattina altri due punti. Ottima prestazione per Pal Varhaug, che vice campione Auto GP nel 2012 e quest’anno protagonista in GP3 con Jenzer, è tornato sulla seconda vettura del team Virtuosi lasciata libera da Sam Dejonghe. Il norvegese ha perso la prima fila per soli 26 millesimi, ma si è messo alle spalle Giovesi ed il compagno Andrea Roda.

Solo sesto Tamas Pal Kiss, che ieri ha perso entrambe le prove libere per dei problemi tecnici, che ha questa mattina sostituito il propulsore. Settima Michela Cerruti, con la seconda vettura Super Nova in schieramento, davanti a Christof von Grunigen, rimasto con Zele dopo il debutto di Monza, e Vittorio Ghirelli. Il campione in carica della serie, dopo aver corso in Super Nova a Budapest, ha qui preso il posto di Loris Spinelli in seno al team FMS, ma sulla prestazione pesano i problemi avuti ieri al cambio ed al propulsore, che quest’oggi ha accusato 10km/h di differenza. Decimo invece Francesco Dracone, che ha evitato il taglio del Q1, in cui sono invece incappati Cipriani, LA Rosa e Deplano.

Schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Markus Pommer - Super Nova - 1'31"401
Kimiya Sato – Euronova - 1'31"871
2. fila
Pal Varhaug - Virtuosi UK - 1'31"897
Kevin Giovesi - FMS Racing - 1'32"013
3. fila
Andrea Roda - Virtuosi UK - 1'32"139
Tamas Pal Kiss – Zele - 1'32"220
4. fila
Michela Cerruti - Super Nova - 1'32"748
Christof Von Grunigen – Zele - 1'33"201
5. fila
Vittorio Ghirelli – FMS - 1'33"344
Francesco Dracone - Super Nova - 1'34"125
6. fila
Michele La Rosa - MLR 71 - 1'34"490
Giuseppe Cipriani – Ibiza - 1'34"946
7. fila
Salvatore De Plano – Euronova - 1'39"718