indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
12 Set 2010 [17:58]

Mugello, gara 2: vittoria e leadership per Lenzotti

Giancarlo Lenzotti ci prende gusto. Sulla pista del Mugello, il pilota modenese del team Composit Motorsport, dopo avere centrato il suo quinto successo in gara 1, prendendo anche il comando della classifica della Clio Cup Italia, ha raddoppiato andando a segno anche in gara 2 e precedendo nuovamente alla bandiera a scacchi un ottimo Nicola Rinaldi, portacolori della Go Race. Per Lenzotti è inoltre ormai matematica la conquista del titolo Gentleman, mentre è da segnalare la condotta eccellente di Stefano Zanini, terzo al traguardo e per la prima volta sul podio. Sulla pista di casa weekend poco positivo per Cristian Ricciarini, che ha perso la leadership del monomarca tricolore e ha chiuso con un bilancio di un 11. ed un quarto posto. Nella classifica Junior ed Esordienti sempre più solo al comando è invece Federico Gioia, che si è alternato sul gradino più alto della classe riservata ai giovanissimi con l’irlandese Aron Smith.


La cronaca
In pole si avvia Foglio ma è Zanini a prendere il comando davanti a Lenzotti, autore di un eccellente avvio. Con Rinaldi terzo c’è grande lotta per il quarto posto, con Federico Gioia che guida un trenino completato nell’ordine da Jeff ed Aron Smith e Ricciarini. Il toscano è l’unico che nelle fasi iniziali riesce a guadagnare terreno, portandosi quarto, facendo segnare il giro più veloce e lanciandosi all’inseguimento del terzetto di testa. Quasi contemporaneamente però Lenzotti e Rinaldi hanno ragione di Zanini. Subito dopo anche Aron e Jeff Smith riescono a sfilare Federico Gioia. Tutto rimane da allora in poi invariato fino all’arrivo. Degno di nota l’ottavo posto della colombiana Manuela Vasquez Blandon (Monolite Racing).

Il prossimo e conclusivo round della serie andrà di scena sulla pista di Imola tra circa un mese, il 9 e 10 ottobre.


Gara 2 (primi dieci)
1. Giancarlo Lenzotti (Composit Motorsport) 14 giri in 31’16”328, alla media di 140,885 km/h; 2. Nicola Rinaldi (Go Race) a 1”898; 3. Stefano Zanini (Composit Motorsport) a 6”499; 4. Cristian Ricciarini (Composit Motorsport) a 6”869; 5. Aron Smith (Team Pyro) a 12”630; 6. Jeff Smith (Team Pyro) a 13”878; 7. Federico Gioia (Go Race) a 15”274; 8. Manuela Vasquez Blandon (Monolite Racing) a 31”292; 9. Daniele Pasquali (Composit Motorsport) a 31”882; 10. Enrico Dell’Onte (Composit Motorsport) a 32”961.

Il campionato
1. Lenzotti 232 punti; 2. Ricciarini 206; 3. Rinaldi 162; 4. Marchetti 140; 5. J. Smith 92; 6. A. Smith 90; 7. Perfetti 84; 8. Zanini 52; 9. Balestrero 48; 10. Pipolo 42.