FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
18 Apr 2003 [15:27]

Imola, qualifiche 1° turno: è tornato Schumi, le Williams inseguono

Schumi è tornato. Dopo l'uscita di pista nelle prove libere del mattino, il tedesco della Ferrari si è fatto perdonare ottenendo nel primo turno di qualifiche il tempone di 1'20"628, abbondantemente sotto il crono che l'anno scorso ha assegnato la pole. Michael ha preceduto Rubens Barrichello e le due Williams, già in palla da questa mattina. Ralf Schumacher e Juan-Pablo Montoya hanno però perso decimi preziosi commettendo un errore rispettivamente all'uscita della variante alta e all'uscita della Rivazza 2. Ancora tra i primi la Jaguar di Mark Webber, davanti alla coppia della Bar e della McLaren.

Imola., 18 aprile 2002 - Qualifiche 1° turno - I tempi:

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2002) - 1'20"628
2 - Rubens Barrichello (Ferrari F2002) - 1'21"082
3 - Ralf Schumacher (Williams Fw25-Bmw) - 1'21"193
4 - Juan-Pablo Montoya (Williams Fw25-Bmw) - 1'21"490
5 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'21"669
6 - Jenson Button (Bar005-Honda) - 1'21"891
7 - Jacques Villeneuve (Bar 005-Honda) - 1'21"926
8 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - 1'22"147
9 - David Coulthard (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - 1'22"326
10 - HH Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'22"531
11 - Giancarlo Fisichella (Jordan Ej13-Ford) - 1'22"724
12 - Olivier Panis (Toyota Tf103) - 1'22"765
13 - Fernando Alonso (Renault R23) - 1'22"809
14 - Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - 1'22"911
15 - Antonio Pizzonia (Jaguar R4-Cosworth) - 1'22"919
16 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'23"100
17 - Ralph Firman (Jordan Ej13-Ford) - 1'24"360
18 - Cristiano Da Matta (Toyota Tf103) - 1'24"854
19 - Jos Verstappen (Minardi Ps03-Copsworth) - 1'24"990
20 - Justin Wilson (Minardi Ps03-Cosworth) - 1'25"195
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar