GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
27 Giu 2024 [13:43]

In Aston Martin vince il nepotismo
Lawrence Stroll conferma il figlio Lance

Massimo Costa - XPB Images

Non si cambia in Aston Martin. Oltre al già confermato Fernando Alonso , che ha in tasca un contratto fino al termine della stagione 2026, il titolare della squadra inglese, Lawrence Stroll, ha allungato l'accordo anche con il 25enne figlio Lance. Perse alcune possibilità di ingaggiare piloti di qualità (in realtà mai cercate), la Aston Martin ha preferito, per ovvi motivi, tenersi il deludente Stroll junior lasciando così al 43enne (il prossimo 29 luglio) Alonso il compito di portare risultati. Per lo spagnolo una situazione ottimale in quanto da quando è in Aston Martin ha costantemente (e sonoramente) battuto Stroll.

Si pensava che Lawrence Stroll prima o poi volesse rinforzare la propria Aston Martin ingaggiando un pilota di riferimento oltre allo spagnolo, ma alla fine ha vinto il nepotismo. Sorprendente per uomo di affari di enorme successo come mister Lawrence. Il figlio ha avuto i momenti migliori in carriera nei primi anni di F1 piazzandosi terzo a Baku nel 2017 con la Williams e terzo anche a Monza e Sakhir nel 2020 con la Racing Point (oltre che poleman a Istanbul 2020), squadra già di proprietà del padre dopo che aveva rilevato la Force India.

Nel 2021, con Sebastian Vettel compagno di squadra all'avvio dell'avventura Aston Martin in F1, Stroll si era ben difeso ottenendo praticamente gli stessi punti del quattro volte iridato. Poi, il crollo. Nel 2022, un primo strappo con Vettel che ha "doppiato" i punti ottenuti dal canadese. Con la crescita di competitività della Aston Martin, nel 2023 il nuovo arrivato Alonso ha ottenuto 206 punti contro i 74 di Stroll, una differenza abissale costata cara al team, solo quinto nel campionato costruttori quando poteva puntare anche al terzo posto finale.

Quest'anno, con la "Verdona" che ha perso in prestazioni, Alonso vanta comunque 41 punti dopo dieci gare, Stroll appena 17. Alonso è entrato in zona punti in sette occasioni centrando la Q3 sette volte, Stroll ha concluso quattro volte nei primi dieci in gara e ha superato il Q2 soltanto tre volte. Numeri che difficilmente gli avrebbero permesso una estensione del contratto se stesse correndo per un qualsiasi altro team. Porte chiuse quindi per Felipe Drugovich, tester e terzo pilota da due anni, o per Jak Crawford che aveva provato di recente la Aston Martin.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar