formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
18 Ott 2018 [19:25]

In F1 arriva il marchio Coca-Cola,
con McLaren fino alla fine della stagione

Jacopo Rubino

La stagione 2018 ha preso una piega molto deludente, quanto a risultati, ma la McLaren ha messo a segno un bel colpo di marketing: un accordo di sponsorizzazione con Coca-Cola che durerà fino al termine del campionato. È una novità assoluta per la Formula 1, dove il logo della bevanda più famosa sul pianeta non era mai comparso prima d'ora su una vettura.

La multinazionale americana si era affacciata al Circus solo nel 2012, portando sulla Lotus (l'attuale Renault) il nome del drink energetico Burn, creato come concorrente diretto della Red Bull. Questa volta il brand utilizzato sarà quello principale, accompagnato da quelli di Dasani Sparkling e SmartWater, altri due prodotti dell'universo The Coca-Cola Company, capace di fatturare lo scorso anno oltre 35 miliardi di dollari.

Il marchio Coca-Cola comparirà nella zona dei deviatori di flusso della MCL33 motorizzata Renault, così come in posizione ben visibile sulle tute di Fernando Alonso, Stoffel Vandoorne e della riserva Lando Norris, già promosso a titolare per il prossimo Mondiale.

"Coca-Cola ha una ricca storia di sponsorizzazione, siamo onorati che abbia scelto McLaren per esplorare le proprie opportunità in F1", ha commentato soddisfatto il team principal Zak Brown, considerato peraltro un asso in questo ambito. "Siamo pronti, come squadra, a mostrare a Coca-Cola il nostro potenziale e quello di questo sport globale". E c'è chi pensa che la collaborazione abbia buone chance di continuare nel 2019.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar