Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
5 Feb 2018 [16:02]

In F1 arrivano i Grid Kids
Liberty apre le porte ai ragazzi

Jacopo Rubino - Photo4

Dalle grid girls ai grid kids, ecco servita la ricetta del cambiamento targata Liberty Media. Pochi giorni dopo aver annunciato la volontà di rinunciare alla presenza di avvenenti ragazze sullo schieramento pre-gara, per stare al passo coi tempi, la proprietà della Formula 1 ha confermato l'iniziativa che ne prenderà il posto: Grid Kids appunto, un programma di più ampio respiro che vedrà protagonisti i più giovani. E che forse metterà tutti d'accordo.

Di Gran Premio in Gran Premio, sulla griglia sarà chiamato un gruppo di bambini (o ragazzi) già coinvolti nel mondo del motorsport, gareggiando ad esempio sui kart o nelle serie minori per monoposto. La selezione, che spetterà agli automobile club nazionali, avverrà per meriti sportivi o per sorteggio: ai fortunati verrà data l'opportunità di fare da spalla e di stare vicino ai 20 concorrenti della categoria regina, compresi ovviamente i big Lewis Hamilton, Sebastian Vettel o Fernando Alonso. Un sistema che, in un certo senso, ricorda quello dei raccattapalle nel calcio, dove la pratica è ricorrere ai tesserati nelle leve giovanili, o di portare i bambini nella passerella di ingresso in campo delle squadre.

"Sarà un momento straordinario per questi ragazzi", ha sottolineato il responsabile commerciale della F1, Sean Bratches. "Immaginateli al fianco dei propri beniamini mentre si preparano, in quei minuti fondamentali prima della partenza. Sarà un'esperienza indimenticabile per loro e per le loro famiglie". Anche ai genitori, o eventuali altri accompagnatori, sarà infatti garantito l'accesso al paddock.

L'idea, quindi, è di accendere o rafforzare la passione per il motorsport nelle generazioni future: "Sarà un incoraggiamento per continuare a guidare, allenarsi e fare esperienza, per vivere un giorno quel sogno in prima persona. Non c'è modo migliore di ispirare i prossimi eroi della Formula 1", ha aggiunto Bratches.

Il progetto Grid Kids dovrebbe estendersi anche alle categorie di supporto nei weekend, come F2 e GP3.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar