formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
5 Feb 2018 [12:33]

Ecclestone affossa Liberty Media
"Stanno sbagliando tutto"

Massimo Costa

Bernie Ecclestone non perde occasione per gettare discredito su Liberty Media, che da lui ha comprato a suon di milioni e milioni di dollari la "sua" F1. Non si placa la rabbia di Ecclestone, 87 anni, per essere stato esautorato e così ogni momento è buono per criticare l'operato di Chase Carey e compagnia. Questa volta, Ecclestone, dopo aver ritenuto assurda la decisione di cancellare le "ombrelline" dalle griglia di partenza dei Gran Premi F1, ha dichiarato al Sonntagsblick:

"Da tempo non vedo una cosa fatta da loro che abbia un qualche senso, quasi tutto quello che stanno creando è sbagliato". Ma attenzione, nel paddock c'è chi sostiene che una parte dei vecchi inviati della stampa nel Mondiale F1, rimasti fedeli ad Ecclestone dopo tanti anni vissuti insieme, ha gioco facile nell'alzare il telefono, chiamare lo "zio Bernie" e gettare critiche sull'operato di Liberty Media. Un giochetto che, però, non sembra minimamente scalfire Chase Carey, Sean Bratches e Ross Brawn che proseguono nel loro lavoro di rendere più appetibile e accessibile una F1 che con un solo padre padrone al comando, era oramai divenuta referente soltanto a se stessa.

Il tempo, solo quello, dirà se il lavoro di Liberty Media sarà stato proficuo e utile per la F1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar