Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
2 Mag 2016 [14:14]

In Russia 100esima gara
Pirelli dal ritorno in F1

Jacopo Rubino - Photo4

Da Melbourne 2011 a Sochi 2016, sono 100 Gran Premi dal ritorno in Formula 1 per la Pirelli. Cinque anni in cui il fornitore italiano, subentrato alla Bridgestone, ha senza dubbio aiutato a mostrare sotto una luce diversa i pneumatici, divenuti sempre più elemento strategico per movimentare le gare. Paradossalmente, le gomme in Russia hanno inciso poco nelle dinamiche rispetto a quanto visto nell'avvio di stagione, caratterizzato dalle nuove regole di allocazione delle mescole che offrono maggiore libertà di scelta alle squadre.

Il tracciato sul Mar Nero, caratterizzato da un livello di degrado molto basso, ha infatti allineato parecchio le tattiche al muretto: quasi tutti i piloti hanno effettuato un solo pit-stop, passando dalla tipologia supersoft alla soft, e ignorando la mescola media. Solo la Red Bull ha tentato l'azzardo delle coperture a banda bianca, con Daniil Kvyat capace di completare oltre 50 tornate dopo il disastroso avvio e la necessità di sostituire l'ala anteriore. Ma dal punto di vista prestazionale, la mossa è stata tutt'altro che redditizia.

Imprevisti a parte, hanno tentato la doppia sosta Sergio Perez e Felipe Massa, entrambi arrivati a punti. Il brasiliano nel finale è tornato alle supersoft, ma il quinto posto era ormai l'unico risultato possibile.

Probabile che nel 2017 a Sochi venga utilizzata la mescola ultrasoft, che prudentemente non è stata deliberata per quest'anno in assenza di un numero sufficiente di dati. Il suo esordio in gara, come noto, è fissato per la tappa di Montecarlo a fine maggio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar