World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
8 Giu 2018 [8:59]

In arrivo l'Hyperboost per la stagione 5
Due mappature del motore obbligatorie

Alessandro Bucci

Giovedì 7 giugno la FIA ha confermato l'introduzione dell'Hyperboost a partire dalla stagione 2018-2019 di Formula E, annata che vedrà scendere in pista le avveniristiche vetture E-Gen 2 consentendo ai piloti di non dover più effettuare il cambio macchina a metà gara. L'arrivo dell'Hyperboost obbligherà i concorrenti a dover impiegare entrambe le mappature del motore: quella standard a 200 kW e quella ad alta potenza a 225 kW da attivare nelle zone prestabilite. Queste ultime saranno poste ai lati della linea di gara segnalate attraverso pannelli luminosi digitali, per consentire agli spettatori di comprendere meglio le fasi della corsa.

La Federazione ha fatto sapere che, il numero di attivazioni, non sarà fissato a due come ipotizzato inizialmente, ma sarà stabilito ad ogni round della stagione tenendo conto delle caratteristiche specifiche del tracciato. I vincitori del Fanboost, sistema di potenziamento deciso dalle votazioni dei fan e presente sin dagli albori della serie 'full-electric', sarà impostato sulla modalità più elevata consentita, ovvero a 250 kW.

Alejandro Agag, CEO dell'"elettro-show", ha così commentato le novità introdotte per la stagione 5: "Il nostro campionato ha finora prodotto gare molto competitive e imprevedibili. La Formula E è sinonimo di innovazione e tecnologia e la prossima stagione avverrà un sicuro passo avanti in termini di performance ed efficienza. Il nuovo formato aggiungerà un elemento extra strategico e consentirà di continuare ad offrire una competizione eccitante tra i piloti più talentuosi al mondo e i più grandi brand del motorsport. Non vedo l’ora di assistere all’azione con le nuove macchine dal prossimo dicembre ad Ad Diriyah".