formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
8 Giu 2018 [8:59]

In arrivo l'Hyperboost per la stagione 5
Due mappature del motore obbligatorie

Alessandro Bucci

Giovedì 7 giugno la FIA ha confermato l'introduzione dell'Hyperboost a partire dalla stagione 2018-2019 di Formula E, annata che vedrà scendere in pista le avveniristiche vetture E-Gen 2 consentendo ai piloti di non dover più effettuare il cambio macchina a metà gara. L'arrivo dell'Hyperboost obbligherà i concorrenti a dover impiegare entrambe le mappature del motore: quella standard a 200 kW e quella ad alta potenza a 225 kW da attivare nelle zone prestabilite. Queste ultime saranno poste ai lati della linea di gara segnalate attraverso pannelli luminosi digitali, per consentire agli spettatori di comprendere meglio le fasi della corsa.

La Federazione ha fatto sapere che, il numero di attivazioni, non sarà fissato a due come ipotizzato inizialmente, ma sarà stabilito ad ogni round della stagione tenendo conto delle caratteristiche specifiche del tracciato. I vincitori del Fanboost, sistema di potenziamento deciso dalle votazioni dei fan e presente sin dagli albori della serie 'full-electric', sarà impostato sulla modalità più elevata consentita, ovvero a 250 kW.

Alejandro Agag, CEO dell'"elettro-show", ha così commentato le novità introdotte per la stagione 5: "Il nostro campionato ha finora prodotto gare molto competitive e imprevedibili. La Formula E è sinonimo di innovazione e tecnologia e la prossima stagione avverrà un sicuro passo avanti in termini di performance ed efficienza. Il nuovo formato aggiungerà un elemento extra strategico e consentirà di continuare ad offrire una competizione eccitante tra i piloti più talentuosi al mondo e i più grandi brand del motorsport. Non vedo l’ora di assistere all’azione con le nuove macchine dal prossimo dicembre ad Ad Diriyah".