GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Giu 2018 [8:59]

In arrivo l'Hyperboost per la stagione 5
Due mappature del motore obbligatorie

Alessandro Bucci

Giovedì 7 giugno la FIA ha confermato l'introduzione dell'Hyperboost a partire dalla stagione 2018-2019 di Formula E, annata che vedrà scendere in pista le avveniristiche vetture E-Gen 2 consentendo ai piloti di non dover più effettuare il cambio macchina a metà gara. L'arrivo dell'Hyperboost obbligherà i concorrenti a dover impiegare entrambe le mappature del motore: quella standard a 200 kW e quella ad alta potenza a 225 kW da attivare nelle zone prestabilite. Queste ultime saranno poste ai lati della linea di gara segnalate attraverso pannelli luminosi digitali, per consentire agli spettatori di comprendere meglio le fasi della corsa.

La Federazione ha fatto sapere che, il numero di attivazioni, non sarà fissato a due come ipotizzato inizialmente, ma sarà stabilito ad ogni round della stagione tenendo conto delle caratteristiche specifiche del tracciato. I vincitori del Fanboost, sistema di potenziamento deciso dalle votazioni dei fan e presente sin dagli albori della serie 'full-electric', sarà impostato sulla modalità più elevata consentita, ovvero a 250 kW.

Alejandro Agag, CEO dell'"elettro-show", ha così commentato le novità introdotte per la stagione 5: "Il nostro campionato ha finora prodotto gare molto competitive e imprevedibili. La Formula E è sinonimo di innovazione e tecnologia e la prossima stagione avverrà un sicuro passo avanti in termini di performance ed efficienza. Il nuovo formato aggiungerà un elemento extra strategico e consentirà di continuare ad offrire una competizione eccitante tra i piloti più talentuosi al mondo e i più grandi brand del motorsport. Non vedo l’ora di assistere all’azione con le nuove macchine dal prossimo dicembre ad Ad Diriyah".