GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
7 Giu 2018 [14:08]

Arriva il calendario 2018-2019:
12 tappe, due ancora da definire

Jacopo Rubino - Photo4

Dal Consiglio Mondiale di Manila la FIA ha deliberato il calendario 2018-2019 della Formula E, articolato su un totale di 12 tappe. La "Season 5", quella che vedrà l'introduzione delle monoposto di nuova generazione, si aprirà a dicembre con l'inedita trasferta in Arabia Saudita, a Riyadh, mentre a gennaio si andrà a Marrakech e in una meta ancora da decidere. Dovrebbe essere confermata Santiago del Cile (al momento fuori), su un tracciato alternativo rispetto a quello di quest'anno, che aveva causato polemiche per il passaggio all'interno del Parque Forestal.

Rimangono in lista Mexico City, Hong Kong, ma soprattutto la nostra Roma: l'ePrix italiano è previsto per il 13 aprile, seguito da quello di Parigi e dal ritorno sulle strade di Montecarlo, con un layout che potrebbe però cambiare rispetto a quello del 2017, diventando più lungo.

A seguire, Berlino e Zurigo: per la città svizzera c'è un asterisco, legato all'approvazione da parte dell'automobile club nazionale e dell'amministrazione locale, qualora l'evento di questo weekend, il primo, fosse ritenuto soddisfacente. L'ultimo atto, a metà luglio, sarà quello di New York che manterrà il format di due manche fra sabato e domenica.

Due settimane dopo Hong Kong, il 23 marzo, è fissato un secondo appuntamento in Cina, in una location che rimane però in attesa di definzione.

Non ci sono invece menzioni a San Paolo in Brasile, cancellata da questa edizione per ragioni di tipo burocratico e che sembrava sicura di essere reinserita, mentre sono rimaste allo stato di ipotesi le gare a Mosca, Copenaghen o Birmingham che avrebbe riportato la Formula E in Gran Bretagna.

Il calendario 2018-2019 della Formula E

15 dicembre 2018 - Riyadh (Arabia Saudita)
12 gennaio 2019 - Marrakech (Marocco)
26 gennaio 2019 - da decidere
16 febbraio 2019 - Mexico City (Messico)
10 marzo 2019 - Hong Kong (Cina)
23 marzo 2019 - da decidere (Cina)
13 aprile 2019 - Roma (Italia)
27 aprile 2019 - Parigi (Francia)
11 maggio 2019 - Montecarlo (Monaco)
25 maggio 2019 - Berlino (Germania)
9 giugno 2019 - Zurigo (Svizzera)
13-14 luglio 2019 - New York (Stati Uniti)