World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
8 Gen 2005 [12:20]

In palio 100.000 euro e una gara sull'ovale del Lausitzring

La F.3 tedesca è in crescita continua. Per la stagione 2005 è previsto un montepremi di ben 100.000 euro, cifra che rispetto al 2004 è almeno dieci volte superiore. Merito del promotore e organizzatore, Bertram Schafer, che ha preso i resti della gloriosa F.3 tedesca, dopo l'unione tra l'Adac e la francese FFSA per la creazione della F.3 Euro Series, e con calma e programmazione tutta teutonica sta riuscendo nell'impresa di presentare anno dopo anno un campionato di alto livello e buona qualità. Nel 2005 cambierà l'attribuzione dei punteggi che ricalcherà quanto avviene in F.1 (10-8-6-5-4-3-2-1) premiando i primi otto e non più i primi dieci, mentre un punto sarà assegnato all'autore della pole e del giro più veloce in gara. Le corse saranno sempre due per weekend. Le monoposto ammesse saranno quelle realizzate entro il 2004, una politica di contenimento costi che ha premiato visto il buon numero di partecipanti dello scorso anno con non meno di 15 piloti ad appuntamento. Questo però impedirà alle squadre di essere al via delle manifestazioni internazionali come il Master di Zandvoort o il GP di Macao, ma i team manager tedeschi ne fanno volentieri a meno per il momento, pensando alla crescita della categoria. E' poi stato istituito un Trofeo per chi correrà con vetture del periodo 1999-2001. Classifica a parte, ma la possibilità di concorrere per l'assoluto rimane. Una speciale graduatoria sarà stilata per i rookie. Altra grande novità sarà la disputa della gara del Lausitzring, il 28 agosto, sul tracciato ovale del Lausitzring, la prima volta in assoluto per monoposto di F.3.
Nella foto, Benedetti che nel 2004 ha corso col team JMS.