World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
7 Gen 2004 [16:18]

Programma 2005
100.000 euro di montepremi e gara sull'ovale a Lausitzring

E' sempre più ricco e importante il campionato tedesco di F.3. Per il campionato 2005, sul piatto vi saranno ben 100.000 euro di montepremi, un netto balzo in avanti rispetto al 2004 quando i soldi a disposizione erano veramente pochi. Merito di mister Schafer che ha saputo mantenere in vita la categoria, dopo l'unione tra la Adac e la FFSA per fondare la F.3 Euro Series, riportandola piano piano ai fasti di un tempo non lontano. Dal 2005 cambierà il sistema di punteggio che copierà quello della F.1 (10-8-6-5-4-3-2-1) premiando i primi otto e non più i primi dieci come accadeva nel 2004 quando il vincitore guadagnava 20 punti e via dicendo. Al via della serie saranno ammesse monoposto del periodo 2002-2004; quelle dal 1999 al 2001 concorreranno per il Formel 3-Trophy e, ovviamente, anche per l'assoluto. Un'altra speciale classifica sarà per i rookie. Infine, una grande novità è rappresentata dalla gara sul tracciato ovale di Lausitzring il 28 agosto. Sarà la prima volta per monoposto di F.3. Nella foto, Benedetti, che nel 2004 ha corso per il team JMS.