formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
4 Mag 2018 [20:12]

In pista a Spa con Bruni e la Porsche
Una bella qualifica, pronto per la gara

Da Spa - Jacopo Rubino

La prima qualifica stagionale, la prima qualifica nel WEC con la Porsche: è stato questo il venerdì vissuto da Gianmaria Bruni a Spa-Francorchamps, dove è venuto finalmente il momento di affilare le armi. Non vedeva l'ora, il pilota romano, dopo tanta attesa e tanti chilometri di test. Fino alle ultimissime prove libere di questa mattina.

Questa sera Gimmi può sorridere. Terzo posto in classe GTE-Pro insieme al compagno di equipaggio Richard Lietz, con cui il feeling sembra già ottimo. E lo si vede anche guardando il cronometro, con riferimenti quasi identici: 2'13"004 l'austriaco, 2'03"065 l'italiano entrato in azione per la seconda metà del turno. "Insieme a Richard mi trovo benissimo, e prendo sempre più confidenza con la macchina", ripete a Italiaracing a proposito di alchimia.

In effetti, la coppia della 911 numero 91 è stata l'unica spina nel fianco per la Ford, favorita della viglia che ha rispettato le attesse. Le due GT americane scatteranno davanti a tutti, ma per un po' la coppia Bruni/Lietz ha occupato la seconda riga della graduatoria. E alla fine, pur risuperati sul tempo medio da Olivier Pla e Stefan Mucke, la differenza è minima: 4 millesimi. E la pole, centrata da Harry Tincknell e Andy Priaulx, era distante solo 87 millesimi.

"Sono contento, è stata una qualifica positiva", sottolinea infatti Gianmaria, rivelando: "Ho commesso un piccolo errore nel mio primo giro veloce con gomme nuove, non le avevo mai usate e non mi aspettavo tutto questo grip. Poi non è stato possibile abbassare ancora il limite". Poco male, anche se il desiderio è sempre quello di essere al comando. In fondo la vera posta in gioco è domani, e Bruni è fiducioso: "Siamo messi bene, cercheremo di fare qualche piccolo cambiamento per trovare altri progressi. Contro le Ford sarà una corsa lunga e combattuta, vediamo come andrà con gli stint e con l'usura dei pneumatici". L'arma da sfruttare per battere gli avversari? "Spero la costanza". Il conto alla rovescia per lo start è già partito.


CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA