formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
4 Mag 2018 [20:12]

In pista a Spa con Bruni e la Porsche
Una bella qualifica, pronto per la gara

Da Spa - Jacopo Rubino

La prima qualifica stagionale, la prima qualifica nel WEC con la Porsche: è stato questo il venerdì vissuto da Gianmaria Bruni a Spa-Francorchamps, dove è venuto finalmente il momento di affilare le armi. Non vedeva l'ora, il pilota romano, dopo tanta attesa e tanti chilometri di test. Fino alle ultimissime prove libere di questa mattina.

Questa sera Gimmi può sorridere. Terzo posto in classe GTE-Pro insieme al compagno di equipaggio Richard Lietz, con cui il feeling sembra già ottimo. E lo si vede anche guardando il cronometro, con riferimenti quasi identici: 2'13"004 l'austriaco, 2'03"065 l'italiano entrato in azione per la seconda metà del turno. "Insieme a Richard mi trovo benissimo, e prendo sempre più confidenza con la macchina", ripete a Italiaracing a proposito di alchimia.

In effetti, la coppia della 911 numero 91 è stata l'unica spina nel fianco per la Ford, favorita della viglia che ha rispettato le attesse. Le due GT americane scatteranno davanti a tutti, ma per un po' la coppia Bruni/Lietz ha occupato la seconda riga della graduatoria. E alla fine, pur risuperati sul tempo medio da Olivier Pla e Stefan Mucke, la differenza è minima: 4 millesimi. E la pole, centrata da Harry Tincknell e Andy Priaulx, era distante solo 87 millesimi.

"Sono contento, è stata una qualifica positiva", sottolinea infatti Gianmaria, rivelando: "Ho commesso un piccolo errore nel mio primo giro veloce con gomme nuove, non le avevo mai usate e non mi aspettavo tutto questo grip. Poi non è stato possibile abbassare ancora il limite". Poco male, anche se il desiderio è sempre quello di essere al comando. In fondo la vera posta in gioco è domani, e Bruni è fiducioso: "Siamo messi bene, cercheremo di fare qualche piccolo cambiamento per trovare altri progressi. Contro le Ford sarà una corsa lunga e combattuta, vediamo come andrà con gli stint e con l'usura dei pneumatici". L'arma da sfruttare per battere gli avversari? "Spero la costanza". Il conto alla rovescia per lo start è già partito.


CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA