formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
24 Nov 2023 [13:28]

In quattro per il quarto posto:
Sainz, Alonso, Norris e Leclerc

Massimo Costa - XPB Images

Uno dei motivi di interesse del Gran Premio finale della stagione 2023, sul circuito di Yas Marina, è rappresentato dalla lotta per il quarto posto nella classifica piloti. Niente di esaltante, la quarta posizione conterà ben poco ai fini della storia di questa stagione, ma siamo certi che per i quattro piloti coinvolti in questa "lotta", la motivazione sarà senz'altro alta.

Con Lewis Hamilton terzo in campionato e imprendibile con i suoi 232 punti, in quarta piazza con lo stesso punteggio (200) ci sono Carlos Sainz e Fernando Alonso. A sole cinque lunghezze di distanza, con 195 punti, c'è Lando Norris, poco più dietro con 188 punti, Charles Leclerc.

Alonso è sicuramente quello più deluso dall'attuale posizione, in quanto per gran parte della stagione è stato costantemente terzo, il primo dei piloti non Red Bull. E ora rischia addirittura di concludere il 2023 in settima posizione. Sainz è a caccia del suo miglior piazzamento in un campionato del mondo che lo ha visto quinto nel 2021 e 2022. La quarta piazza finale rappresenterebbe un piccolo, ma significativo, passo in avanti per lui.

Ma per Sainz c'è un'altra motivazione in più, quella di essere in classifica il miglior pilota Ferrari. Il vantaggio su Leclerc è di 12 punti, un divario che tiene apertissimi i giochi. Nel 2021, lo spagnolo aveva preceduto il compagno monegasco, 164,5 punti contro 159. Nel 2022, Leclerc è risultato vice campione con un buon margine su Sainz, 308 per lui, 246 per Carlos. Vedremo alla conclusione del GP di domenica se Sainz metterà a segno il 2 a 1 o se lo realizzerà Leclerc.

Della contesa fa parte anche Norris, reduce da un deludente GP di Las Vegas dove ha sbattuto, per colpa sua, dopo pochi chilometri di gara. Inizialmente, si era pensato a un problema tecnico, ma non è stato così. Nei suoi sei anni di F1, Norris ha colto come miglior piazzamento finale in campionato un sesto posto nel 2021, la posizione attuale. Lando ha quindi la chance di salire in classifica.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar