formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
24 Nov 2023 [13:28]

In quattro per il quarto posto:
Sainz, Alonso, Norris e Leclerc

Massimo Costa - XPB Images

Uno dei motivi di interesse del Gran Premio finale della stagione 2023, sul circuito di Yas Marina, è rappresentato dalla lotta per il quarto posto nella classifica piloti. Niente di esaltante, la quarta posizione conterà ben poco ai fini della storia di questa stagione, ma siamo certi che per i quattro piloti coinvolti in questa "lotta", la motivazione sarà senz'altro alta.

Con Lewis Hamilton terzo in campionato e imprendibile con i suoi 232 punti, in quarta piazza con lo stesso punteggio (200) ci sono Carlos Sainz e Fernando Alonso. A sole cinque lunghezze di distanza, con 195 punti, c'è Lando Norris, poco più dietro con 188 punti, Charles Leclerc.

Alonso è sicuramente quello più deluso dall'attuale posizione, in quanto per gran parte della stagione è stato costantemente terzo, il primo dei piloti non Red Bull. E ora rischia addirittura di concludere il 2023 in settima posizione. Sainz è a caccia del suo miglior piazzamento in un campionato del mondo che lo ha visto quinto nel 2021 e 2022. La quarta piazza finale rappresenterebbe un piccolo, ma significativo, passo in avanti per lui.

Ma per Sainz c'è un'altra motivazione in più, quella di essere in classifica il miglior pilota Ferrari. Il vantaggio su Leclerc è di 12 punti, un divario che tiene apertissimi i giochi. Nel 2021, lo spagnolo aveva preceduto il compagno monegasco, 164,5 punti contro 159. Nel 2022, Leclerc è risultato vice campione con un buon margine su Sainz, 308 per lui, 246 per Carlos. Vedremo alla conclusione del GP di domenica se Sainz metterà a segno il 2 a 1 o se lo realizzerà Leclerc.

Della contesa fa parte anche Norris, reduce da un deludente GP di Las Vegas dove ha sbattuto, per colpa sua, dopo pochi chilometri di gara. Inizialmente, si era pensato a un problema tecnico, ma non è stato così. Nei suoi sei anni di F1, Norris ha colto come miglior piazzamento finale in campionato un sesto posto nel 2021, la posizione attuale. Lando ha quindi la chance di salire in classifica.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar