Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
5 Dic 2017 [16:07]

Inaugurata a Parigi
la Hall of Fame della FIA

Marco Minghetti

Dicembre mese di premiazioni. E la FIA in anticipo con la consueta distribuzione di premi ai vincitori dei vari campionati iridati, ha inaugurato la propria Hall of Fame inserendo come mossa iniziale i 33 campioni del mondo della Formula 1. Presenti alla storica serata, tenutasi lunedì 4 dicembre nella biblioteca dell’ACF, nove dei campioni che hanno fatto la storia della specialità (assente, non si sa quanto giustificato, Lewis Hamilton…). A tenere banco sono stati, in ordine di anno di vittoria, Jackie Stewart, Mario Andretti, Alain Prost, Nigel Mansell, Damon Hill, Jacques Villeneuve, Fernando Alonso, Sebastian Vettel e Nico Rosberg.

"La Hall of Fame della FIA è stata pensata per mettere in evidenza i campioni della storia dello sport automobilistico, che rappresentano o hanno rappresentato per la FIA valori come impegno, integrità, rispetto e sportività", ha dichiarato un orgoglioso Jean Todt. "Questa è la prima fase di un progetto ambizioso: la nostra Hall of Fame si ingrandirà a Ginevra e nel corso dei prossimi anni saranno introdotti piloti di altre categorie. In questo modo celebreremo degnamente tutti i campioni FIA che hanno fatto la storia del Motorsport rendendola ricca e stimolante".







TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar