World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
22 Mar 2019 [11:54]

Inaugurato il simulatore WaveItaly

Marco Cortesi

E' stato presentato oggi il nuovo centro di simulazione Wave Italy a Verona, San Martino Buon Albergo, struttura dedicata alla preparazione dei piloti professionisti e, nel contempo, alla promozione degli esport. L'azienda, attiva da anni nel secondo settore con postazioni installate in numerose location e una partnership attiva con Ferrari, affronta ora lo step verso il training e coaching tramite due postazioni dinamiche capaci di funzionare in sinergia, ovviamente con telemetria in tempo reale.

A seguire i piloti Marco Zipoli, ex protagonista della F.3 italiana e poi coach del simulatore Ferrari e in altre realtà professionistiche. Dal punto di vista fisico e grafico, il simulatore è stato sviluppato internamente, e utilizza piste realizzate in laser-scan, con una triplice proiezione a 180 gradi su maxischermi curvi. Al momento sono disponibili i modelli di Formula 4, Formula 2, LMP2 e LMP3, mentre è in sviluppo la nuova Formula 3 e sono in fase finale di test Formula Renault e Formula Regional.

gdlracingTatuus