formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
22 Mar 2019 [11:54]

Inaugurato il simulatore WaveItaly

Marco Cortesi

E' stato presentato oggi il nuovo centro di simulazione Wave Italy a Verona, San Martino Buon Albergo, struttura dedicata alla preparazione dei piloti professionisti e, nel contempo, alla promozione degli esport. L'azienda, attiva da anni nel secondo settore con postazioni installate in numerose location e una partnership attiva con Ferrari, affronta ora lo step verso il training e coaching tramite due postazioni dinamiche capaci di funzionare in sinergia, ovviamente con telemetria in tempo reale.

A seguire i piloti Marco Zipoli, ex protagonista della F.3 italiana e poi coach del simulatore Ferrari e in altre realtà professionistiche. Dal punto di vista fisico e grafico, il simulatore è stato sviluppato internamente, e utilizza piste realizzate in laser-scan, con una triplice proiezione a 180 gradi su maxischermi curvi. Al momento sono disponibili i modelli di Formula 4, Formula 2, LMP2 e LMP3, mentre è in sviluppo la nuova Formula 3 e sono in fase finale di test Formula Renault e Formula Regional.

gdlracingTatuus