formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
24 Mar 2019 [16:05]

Ultimate Cup a Estoril
TS Corse brilla con Morabito e Peccenini

Un primo, un secondo e un terzo posto nel Trofeo Gentleman Driver è il bottino totale che Pietro Peccenini riporta a Milano da Estoril, dove nel weekend il portacolori della scuderia TS Corse ha disputato il primo round 2019 del nuovo campionato internazionale Ultimate Cup. Veloce e concreto fin dalle prove libere, al volante della Formula Renault 2.0 il pilota classe '73 del team lombardo ha in particolare messo a segno un perentorio successo di categoria in gara 2 dopo aver già fatto segnare la pole position in qualifica. In realtà, Peccenini ha lottato per la vittoria anche nelle altre due corse, nelle quali è stato protagonista di numerosi duelli e autore di sorpassi al limite. Come in gara 1, quando mentre era al comando è stato costretto a rimontare dalle retrovie fino al terzo posto finale dopo che la sua monoposto è stata centrata due volte da diversi rivali. Il portacolori del team diretto da Stefano Turchetto (che ha riportato anche il successo assoluto in gara 1 grazie al giovane Brice Morabito) era riuscito a guadagnare il comando della categoria Gentleman pure in gara 3, ma un contatto fra altri due concorrenti ha costretto la direzione gara a interrompere la corsa. L'esposizione della bandiera rossa ha reso valida la classifica al giro precedente, quando Pietro si trovava ancora al secondo posto. Il risultato gli è comunque valso il terzo podio del fine settimana e nella serie monoposto lo ha lanciato nelle posizioni di rilievo della classifica assoluta e di quella Gentleman in vista del prossimo appuntamento, tra un mese a Digione. 
gdlracingTatuus