Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
24 Mag 2015 [21:40]

Indianapolis - Gara
Il trionfo di Montoya

Marco Cortesi

Spettacolare e con una battaglia infuocata: questa la descrizione migliore per la novantanovesima Indy 500. Sensazionale la vittoria di Juan Pablo Montoya, che negli ultimi giri ha affrontato e superato con cattiveria sia Scott Dixon che Will Power, riuscendo a difendersi dagli attacchi dell'australiano fino alla bandiera a scacchi. Il colombiano ha conquistato così il secondo successo in carriera dopo quello dell'esordio nel 2001.

Perfetta la sua strategia: e pensare che, nelle prime fasi, una tamponata ricevuta da Simona De Silvestro l'aveva costretto ad una sosta supplementare e un errore al pit successivo l'aveva portato al 30° posto. Power ha terminato secondo regalando a Roger Penske il tanto agognato trofeo di Indy, davanti ad un bravissimo Charlie Kimball. L'americano ha beffato Dixon nel finale dopo una prima fase di attesa. Al quinto e sesto posto, Graham Rahal e Marco Andretti sono stati i primi portacolori Honda mentre la top-10 è stata completata da JR Hildebrand, Josef Newgarden e Simon Pagenaud.

Gli incidenti come da tradizione non sono mancati, sin dal via. Primo a finire KO, Sage Karam a causa di un'incomprensione con Takuma Sato mentre il giapponese ha continuato. Poi è stata la volta di Bryan Clauson, finito nelle barriere da solo al 62° giro. Ed Carpenter alla tornata 113 ha tentato un attacco fin troppo cattivo ai danni di Oriol Servia, facendo finire entrambi a muro in curva 1, mentre ha avuto dell'incredibile quanto successo nel corso della sosta successiva al team Coyne. La compagine motorizzata Honda ha rimandato fuori dalla piazzola James Davison mentre sopraggiungeva Pippa Mann. Risultato, l'australiano è finito contro Tristan Vautier travolgendo un meccanico. Del trio di Dale Coyne, solo la pilotessa britannica si è salvata.

Poco dopo la tre quarti della corsa, Tony Kanaan ha poi perso il controllo della sua Dallara finendo per picchiare a seguito di un effetto pendolo, mentre Jack Hawksworth ha "pizzicato" Sebastian Saavedra facendo finire entrambi forte nelle protezioni: coinvolto anche l'incolpevole Stefano Coletti.

Domenica 24 maggio 2015, gara

1 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 200 giri
2 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 0"1046
3 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 0"7950
4 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1"0292
5 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 2"3122
6 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 2"5388
7 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 2"7821
8 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 3"5631
9 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 4"0281
10 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 4"2148
11 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 5"3067
12 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 5"6687
13 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 6"1678
14 - Townsend Bell (Dallara DW12-Chevy) - DRR - 8"5005
15 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 9"6481
16 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) - Herta - 10"1016
17 - Alex Tagliani (Dallara DW12-Honda) - 11"2151
18 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 12"0431
19 - Simona De Silvestro (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 12"7328
20 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 39"8346
21 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1 giro
22 - Pippa Mann (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 3 giri

Ritirati
176° giro - Sebastian Saavedra
176° giro - Jack Hawksworth
176° giro - Stefano Coletti
152° giro - Tony Kanaan
117° giro - James Davison
117° giro - Tristan Vautier
113° giro - Oriol Servia
113° giro - Ed Carpenter
62° giro - Bryan Clauson
1° giro - Sage Karam
0 giri - Conor Daly

Il campionato
1.Montoya 272; 2.Power 247; 3.Dixon 211; 4.Castroneves 206; 5.Rahal 204; 6.Newgarden 173; 7.Bourdais 161; 8.Kimball 160; 9.Andretti 151; 10.Kanaan 147.
DALLARAPREMA