15 Giu 2007 [18:39]
Indianapolis - Libere 1
Fernando Alonso leader
In questa sessione e nell’intero fine settimana americano, mancherà il pilota polacco della BMW Robert Kubica, bloccato dalla FIA dopo l’incidente di domenica scorsa in Canada. Il polacco è stato sostituito dal collaudatore Sebastian Vettel. Nel primo quarto d’ora, tre delle quattro vetture scese in pista sono state quelle equipaggiate con motore Toyota; infatti Jarno Trulli aveva la migliore prestazione davanti al compagno di squadra Ralf Schumacher e alla Williams-Toyota di Kazuki Nakajima, prima che il pilota tedesco desse 60 millesimi di distacco al compagno di marca.
Vettel è sceso in pista molto presto rispetto agli altri piloti, perché ha la necessità di imparare una pista su cui non ha mai corso con una delle vetture più competitive del lotto; l’apprendistato è stato buono per l’esordiente tedesco, che di giro in giro ha appreso i segreti della pista abbassando costantemente il suo crono. Quando Hamilton è sceso in pista ha subito segnato un crono da leader in 1'13"411, poi abbassato al passaggio successivo a 1'13"143; Heidfeld è subito secondo a tre decimi dall’inglese della McLaren. Le Ferrari sono scese in pista senza fare il giro di installazione, come ormai abitudine per il costruttore modenese, ed hanno avuto bisogno di qualche giro prima di far segnare tempi competitivi che hanno portato Raikkonen e Massa rispettivamente in quarta e quinta posizione, a oltre mezzo secondo da Alonso.
L’asturiano è stato infatti l’ultimo dei top driver a scendere in pista, ma si è piazzato subito davanti a Hamilton per un centesimo, rincarando la dose al passaggio successivo fino a 229 millesimi, col crono di 1'13"127; sembra aver trovato la strada giusta anche Heidfeld che si è portato a 48 millesimi dal pilota McLaren. Il duello in casa McLaren è continuato con Hamilton che ha scalzato il compagno di squadra di soli quattro millesimi, ma Alonso si è riportato al comando. Vettel è passato a quindici minuti dal termine da sesto a terzo, a soli 457 millesimi dal Campione del Mondo.
Negli ultimi minuti Massa è sceso in pista per migliorare la sua posizione, ma si è trovato addirittura scavalcato da Rosberg, con una Williams sempre molto performante sul giro secco. Anche Heidfeld e Hamilton sono tornati in pista nel finale, con il pilota tedesco che ha confermato la sua seconda posizione e l’inglese che si è rimesso dietro Vettel. Alonso segnerà poi l’unico tempo sotto il muro dell’1'12", 1’11”925.
Antonio Caruccio
Nella foto, Fernando Alonso con Giancarlo Minardi a Indy (Photo 4)
I tempi del 1° turno libero, venerdì 15 giugno 2007
1 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'11"925 – 16 giri
2 – Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'12"391 - 24
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'12"628 – 21
4 – Sebastian Vettel (BMW Sauber F1.07) - 1'12"869 - 33
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'12"966 - 21
6 – Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'13"020 - 24
7 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'13"040 – 22
8 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'13"159 - 22
9 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'13"597 - 23
10 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'13"682 - 26
11 – Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'13"777 - 32
12 – Kazuki Nakajima (Williams FW29-Toyota) - 1'13"786 - 27
13 - Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'13"819 - 27
14 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'13”907 - 28
15 - Scott Speed (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'13"990 - 24
16 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'14"000 - 19
17 - Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 1'14"037 - 20
18 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'14"052 - 23
19 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'14"189 - 18
20 - Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 1'14"632 - 10
21 - Christijan Albers (Spyker F8-Ferrari) - 1'14"636 - 28
22 - Adrian Sutil (Spyker F8-Ferrari) - 1'14"810 - 27