indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
14 Giu 2007 [23:59]

La FIA ferma Robert Kubica
A Indy c'è Sebastian Vettel

Un altro impatto violento potrebbe avere conseguenze drammatiche per Robert Kubica, il cui violento impatto contro le barriere di Montreal aveva fatto temere il peggio soprattutto per il grande "movimento" della testa nella decelerazione. Con questa motivazione i dottori della FIA hanno bloccato il polacco che non potrà partecipare al GP degli USA di questo weekend ad Indianapolis. La BMW ha deciso quindi di schierare il 19enne Sebastian Vettel che farà il suo debutto ufficiale nel mondiale di F.1. Il pilota tedesco, vice campione della F.3 Euro Series 2006, attualmente leader del campionato World Series Renault, è il primo tester della BMW e lo scorso anno, a partire dal GP di Turchia, è stato il terzo pilota del team diretto da Mario Theissen nelle prove libere del venerdì delle ultime cinque tappe iridate dove spesso ha ottenuto lusinghieri risultati. Nel 2007, Vettel ha guidato la BMW nelle libere del GP di Australia, poi è stato deciso di non togliere spazio ai piloti ufficiali. Tra chi sperava di venire chiamato nel caso, poi verificatosi, che la FIA bloccasse Kubica vi era Timo Glock, secondo tester BMW e leader del campionato GP2. Ma Theissen ha deciso per il più giovane Vettel. Da sottolineare che Vettel aveva vinto il campionato di F.Bmw nel 2004 e da quel giorno è sempre stato seguito con attenzione sia da Red Bull sia dalla Casa di Monaco.

Nella foto, Sebastian Vettel (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar