16 Giu 2007 [20:06]
Indianapolis - Qualifica
Hamilton non si ferma più
Aveva lasciato sfogare Fernando Alonso nei primi tre turni di prove libere, lo aveva illuso di essere il più veloce sul circuito di Indianapolis. Lewis Hamilton ha aspettato al varco quello che ormai è il suo principale rivale nella rincorsa al titolo (sì, perché ora è il debuttante inglese l'uomo da battere), il campione del mondo spagnolo che tanto ha parlato alla vigilia del GP USA cercando di gettare un po' di veleno sulla McLaren e sul compagno di squadra, e in qualifica lo ha cotto a puntino. Hamilton a tre minuti dalla conclusione, ha ottenuto il tempo di 1'12"385, Alonso ha risposto con 1'12"500. Le Ferrari erano lontane: Felipe Massa 1'12"703, Kimi Raikkonen 1'12"839. Era quindi un confronto fra i due piloti McLaren. Ultimo giro: Alonso non si migliora mentre Hamilton regala un altro saggio di guida abbassando il proprio crono a 1'12"331. Insaziabile, incredibile... Trovate voi l'aggettivo migliore.
Hamilton conquista la seconda pole consecutiva nel giro di sette giorni dopo quella di Montreal e Alonso manda giù l'ennesimo boccone amaro. Le due Ferrari partiranno dalla seconda fila con qualche speranza di infastidire le due McLaren-Mercedes. Buona qualifica per Nick Heidfeld, quinto con la BMW. Il tedesco ha preceduto un Heikki Kovalainen che appare trasformato dopo il bel quarto posto di Montreal. Il finlandese si è qualificato col sesto tempo e nei due giorni di prove non ha commesso errori. Kovalainen si è messo dietro Giancarlo Fisichella, decimo, il quale ha sicuramente imbarcato più benzina. Sebastian Vettel ha superato a pieni voti il debutto in F.1. Il tedesco della BMW che in USA prende il posto di Robert Kubica ha siglato il settimo tempo. Ricordiamo che nel 1991 Michael Schumacher entrò in F.1 a stagione in corso ottenendo proprio il settimo tempo sul circuito di Spa al volante della Jordan. Un buon inizio insomma...
Un bravo va al solito Jarno Trulli che ha portato la Toyota nell'ultimo segmento di qualifica firmando poi l'ottava prestazione davanti a Mark Webber, di nuovo nella top ten con la Red Bull-Renault. Meglio del solito Ralf Schumacher, dodicesimo. Meno convincente delle altri occasioni Nico Rosberg, quattordicesimo dietro alla Honda di Jenson Button. Fuori al primo turno le due Toro Rosso-Ferrari di Vitantonio Liuzzi e Scott Speed. Male anche Alexander Wurz con la seconda Williams-Toyota.
Massimo Costa
Nella foto, Lewis Hamilton con il papà (Photo 4)
Lo schieramento di partenza
1. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'12"331
Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'12"500
2. fila
Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'12"703
Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'12"839
3. fila
Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'12"847
Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'13"308
4. fila
Sebastian Vettel (BMW Sauber F1.07) - 1'13"513
Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'13"789
5. fila
Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'13"871
Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'13"953
6. fila
David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'12"873
Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'12"920
7. fila
Jenson Button (Honda RA107) - 1'12"998
Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'13"060
8. fila
Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'13"201
Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 1'13"259
9. fila
Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'13"441
Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 1'13"477
10. fila
Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'13"484
Scott Speed (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'13"712
11. fila
Adrian Sutil (Spyker F8-Ferrari) - 1'14"122
Christijan Albers (Spyker F8-Ferrari) - 1'14"597