17 Giu 2007 [20:37]
Indianapolis, la cronaca: Lewis Hamilton vince ancora
La cronaca
Primi giri infuocati a Indianapolis. Hamilton prende il comando partendo dalla pole, ma Alonso nelle prime due curve tenta di superarlo, senza successo. Alla prima staccata, contatto tra Schumacher, Coulthard e Barrichello: tutti e tre si devono ritirare. Vettel invece, al debutto, per non tamponare Kovalainen dopo essere arrivato lungo riesce ad evitare la Renault e a tagliare sull'erba. Fisichella mette due ruote sull'erba e va in testacoda ripartendo ultimo.
6° giro: Hamilton ha già 1"9 su Alonso, poi Massa, Heidfeld, Kovalainen, Raikkonen, Trulli, Webber, Rosberg e Vettel. Liuzzi, 11°, costringe all'errore Wurz mentre stupisce Sutil, 13°.
7° giro: Sato supera Speed e sale al 14° posto. Fisichella prende la 16esima piazza superando sul dritto Button dopo che i due percorrono tre curve appaiati.
11° giro: Wurz attacca Liuzzi alla prima curva, ma l'italiano lo ripassa in quanto l'austriaco allarga la linea. Fisichella sopravanza Speed e raggiunge il quartetto composto da Liuzzi, Wurz, Sutil, Sato.
14° giro: Sato supera Sutil in fondo al traguardo, ma alla curva seguente osa troppo, tocca l'erba imitando Fisichella e si insabbia ritirandosi.
15° giro: Hamilton ha 2"9 di vantaggio su Alonso, Massa è a 5"4, Heidfeld a 8"2, Kovalainen ha in scia Raikkonen poi Trulli, Webber, Rosberg che ha alle spalle Vettel. Più lontani, Liuzzi, Wurz, Fisichella, Sutil, Speed, Button, Davidson, Albers.
21° giro: primo pit per Massa e Hamilton. Si ferma anche Heidfeld, protagonista di un dritto alla prima curva. Fisichella supera Wurz. Al 23° pit per Alonso, al 24° è il turno di Raikkonen. Primo è Kovalainen, che ancora deve rifornire.
25° giro: Fisichella si porta ora all'attacco di Liuzzi per l'11° posto. Raikkonen supera di forza Heidfeld e va 8°. Alonso guadagna un paio di decimi al giro su Hamilton. Terzo è Trulli, poi Webber, Massa, Rosberg, Raikkonen, Heidfeld, Kovalainen, Vettel, Liuzzi, Fisichella, Wurz. Bel sorpasso di Fisichella a Liuzzi, manovra effettuata alla curva sei, lo stesso punto in cui ha avuto ragione di Wurz.
30° giro: rientra Webber.
31° giro: pit di Trulli. Tra i primi otto, manca solo Rosberg ai box.
34° giro: Hamilton, Alonso, Massa, Rosberg, Raikkonen, Heidfeld, Kovalainen, Trulli.
37° giro: Liuzzi non da strada ad Hamilton, Alonso prende la scia dell'inglese. L'italiano entra ai box. Hamilton si difende sul rettifilo di arrivo, Alonso lo attacca all'esterno, le vetture si sfiorano, ma l'inglese è perfetto in frenata e rimane davanti.
40° giro: primo pit per Rosberg al 40° passaggio. Ancora non hanno rifornito Button, Wurz e Davidson.
44°: Hamilton, Alonso, Massa, Raikkonen, Heidfeld, Kovalainen, Trulli, Webber, Vettel, Rosberg. Stupisce Sutil, 12° e davanti a Davidson e Wurz.
47° giro: alla curva 8, Alonso mette due ruote sull'erba.
51° giro: Hamilton rifornisce per la seconda volta e ritorna in testa. Alonso si era fermato due giri prima.
52° giro: rifornisce Massa e mantiene il terzo posto davanti a Raikkonen che ha già fatto la sosta. Il finlandese ha gomme morbide, tutti gli altri le dure.
53° giro: Massa è a 16"6 da Hamilton, Raikkonen a 17"2.
55° giro: Heidfeld, 7°, non trova le marce e si ritira. Trulli effettua il secondo pit.
61° giro: duello tra Trulli e Webber per il 7° posto
62° giro: Webber non si smentisce e sbaglia l'attacco a Trulli alla prima curva arrivando lunghissimo. Evitato il contatto.
66° giro: Davidson sale 12° superando Button. Vicinissimi Trulli, Webber e Vettel, 7°-8°-9°.
69° giro: la bella gara di Rosberg, sesto, va in fumo assieme al motore.
73° giro: Hamilton vince davanti Alonso, Massa, Raikkonen, Kovalainen, Trulli, Webber, Vettel, Fisichella, Wurz, Davidson, Button, Speed, Sutil, Albers.