Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
29 Apr 2004 [12:04]

Indianapolis, 1° giorno: le Penske spadroneggiano

Prima giornata di prove ieri a Indianapolis. Ventitre i piloti in pista che hanno iniziato a preparare la 500 Miglia che si terrà il 30 maggio. Le Dallara-Toyota di Penske hanno dominato con Hornish, nella foto, davanti a Castroneves. Sorprendente il terzo posto di Gordon con una Dallara-Chevrolet gestita in proprio. Gordon si è messo dietro le due G Force-Toyota del team Ganassi di Dixon e Manning. Da rilevare che Gordon tenterà per la quarta volta di effettuare il 30 maggio sia la 500 Miglia di Indy sia la gara Nascar di Charlotte. Debutto del team Newman-Haas con Junqueira; per ora il brasiliano, alla guida di una G Force-Honda, è tredicesimo. Di rilievo il sesto tempo del rookie Carpenter. Franchitti ha accarezzato il muro. Buon ritorno di Giaffone, nono. In pista anche Sarah Fisher, alla prima uscita ufficiale stagionale, venticinquesima. Problemi per Ray che ha coperto solo quattro giri. Debutto stagionale per il team Patrick e Al Unser.

I tempi del 1° giorno, mercoledì 28 aprile 2004

1 - Sam Hornish (Dallara-Toyota) - Penske - 41"045
2 - Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 41"048
3 - Robby Gordon (Dallara-Chevrolet) - Gordon - 41"110
4 - Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi - 41"119
5 - Darren Manning (G Force-Toyota) - Ganassi - 41"224
6 - Ed Carpenter (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 41"287
7 - Alex Barron (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 41"559
8 - Kousuke Matsuura (G Force-Honda) - Suzuki/Fernandez - 41"584
9 - Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 41"653
10 - Dan Wheldon (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 41"803
11 - Buddy Rice (G Force-Honda) - Rahal - 41"868
12 - Felipe Giaffone (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 41"902
13 - Bruno Junqueira (G Force-Honda) - Newman/Haas - 42"019
14 - Vitor Meira (G Force-Honda) - Rahal - 42"064
15 - Al Unser (Dallara-Chevrolet) - Patrick - 42"106
16 - Anthony Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt - 42"191
17 - Bryan Herta (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 42"212
18 - Toranosuke Takagi (Dallara-Toyota) - Nunn - 42"265
19 - Adrian Fernandez (G Force-Honda) - Fernandez - 42"566
20 - Dario Franchitti (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 42"661
21 - Sarah Fisher (Dallara-Toyota) - Kelley - 42"714
22 - Greg Ray (G Force-Honda) - Access - 42"761
23 - Marty Roth (Dallara-Toyota) - Roth - 44"355
DALLARAPREMA