Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
30 Apr 2004 [11:18]

Indianapolis, 2° giorno: la Penske fa il vuoto

Anche il secondo giorno di prove libere a Indianapolis, test mirati alla preparazione della 500 Miglia del 30 maggio, hanno visto il dominio delle due Dallara-Toyota del team Penske. Sia Hornish (nella foto) sia Castroneves sono stati gli unici piloti a scendere sotto il muro dei 41": 40"888 per l'americano, 40"895 per il brasiliano. Terzo tempo per Scheckter con la Dallara-Chevrolet della Panther. Il sudafricano lo scorso anno fu tra i grandi protagonisti della 500 Miglia. Ha confermato il suo stato di grazia Wheldon, quarto davanti al sorprendente Giaffone, chiamato dal team Dreyer&Reinbold per sostituire il ritirato Buhl. Mai la squadra americana aveva occupato una posizione così nobile. Non sono mancati gli incidenti. Rice ha sbattuto alla curva 1, Manning ha compiuto un testacoda poi ha urtato il muro della curva 1, Barron ha colpito forte la protezione della curva 2. Tutti i piloti non hanno riportato conseguenze fisiche.

I tempi del 2° giorno, giovedì 29 aprile 2004

1 - Sam Hornish (Dallara-Toyota) - Penske - 40"888
2 - Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 40"895
3 - Tomas Scheckter (Dallara-Chevrolet) - Panther - 41"072
4 - Dan Wheldon (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 41"104
5 - Felipe Giaffone (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 41"204
6 - Kousuke Matsuura (G Force-Honda) - Suzuki/Fernandez - 41"273
7 - Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi - 41"400
8 - Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 41"402
9 - Bruno Junqueira (G Force-Honda) - Newman/Haas - 41"494
10 - Robby Gordon (Dallara-Chevrolet) - Gordon - 41"517
11 - Roger Yasukawa (G Force-Honda) - Rahal - 41"539
12 - Adrian Fernandez (G Force-Honda) - Fernandez - 41"544
13 - Greg Ray (G Force-Honda) - Access - 41"612
14 - Al Unser (Dallara-Chevrolet) - Patrick - 41"616
15 - Bryan Herta (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 41"624
16 - Dario Franchitti (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 41"734
17 - Sarah Fisher (Dallara-Toyota) - Kelley - 41"902
18 - Toranosuke Takagi (Dallara-Toyota) - Nunn - 41"953
19 - Larry Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt - 42"014
20 - Anthony Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt - 42"078
21 - Mark Taylor (Dallara-Chevrolet) - Panther/Menard - 42"404
22 - Marty Roth (Dallara-Toyota) - Roth - 42"409

DALLARAPREMA