30 Giu 2006 [19:04]
Indianapolis, libere 1: Davidson ok, Schumacher ko
La F.1 torna negli Stati Uniti per il GP di Indianapolis, la pista dove lo scorso anno si consumò la grande vergogna con sei monoposto al via, quelle gommate Bridgestone, per i problemi degli pneumatici Michelin evidenziati nell'ultima curva che precede il traguardo. Nel primo turno libero, il tester della Honda Anthony Davidson ha battuto Michael Schumacher di 375 millesimi. Il tedesco della Ferrari è subito affondato nella ghiaia della curva quattro ed ha concluso in anticipo la sessione. Ma gli sono bastati solo due tornate per ottenere il secondo crono. Terzo tempo per il sempre consistente Robert Kubica con la Bmw Sauber. Uscite di pista anche per Christijan Albers, Robert Doornbos e Sakon Yamamoto. Un buon lavoro lo ha svolto Giorgio Mondini con la Midland.
Nella foto, Fernando Alonso con delle fans.
I tempi del 1° turno libero, venerdì 30 giugno 2006
1 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'12"083 - 27 giri
2 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'12"458 - 3
3 - Robert Kubica (Bmw Sauber F1.06) - 1'13"008 - 31
4 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'13"090 - 5
5 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'13"189 - 6
6 - Neel Jani (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'13"710 - 24
7 - Giorgio Mondini (Midland M16-Toyota) - 1'14"654 - 33
8 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'14"745 - 38
9 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'14"791 - 8
10 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'15"018 - 22
11 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'15"091 - 8
12 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'15"532 - 8
13 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'15"647 - 10
14 - Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'15"971 - 17
15 - Sakon Yamamoto (Super Aguri SA05-Honda) - 1'16"116 - 31
16 - Franck Montagny (Super Aguri SA05-Honda) - 1'16"489 - 17
Solo installation lap
Jarno Trulli
Ralf Schumacher
Fernando Alonso
Giancarlo Fisichella
Christian Klien
David Coulthard
Kimi Raikkonen
Juan Pablo Montoya
Nick Heidfeld
Jacques Villeneuve
Felipe Massa
Nessun giro
Mark Webber
Nico Rosberg