formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
16 Mag 2019 [20:18]

Indy - Grande spavento per O'Ward

Marco Cortesi

Indy colpisce ancora. Si è infatti verificato il terzo incidente in tre giorni e stavolta è toccato a un altro rookie, dopo il volo di ieri da parte di Felix Rosenqvist seguito al crash di Fernando Alonso. Si tratta di Pato O'Ward, che dopo aver perso il posteriore in curva 2, con un botto quasi frontale con le barriere SAFER, è uscito illeso dalla sua vettura. Eccellente in particolare il lavoro della Dallara versione 2018: dopo il primo sollevamento, il fondo fessurato nella parte davanti alle pance ha evitato che si verificasse un decollo completo, aiutando la vettura a tornare a terra.

Già autorizzato a tornare in pista O'Ward, da poco entrato nel programma Red Bull. Finora aveva potuto girare poco per via di problem sia nei test collettivi, sia nelle prime libere, avendo superato il Rookie Orientation Program solo ieri mattina. Superlavoro per il team Carlin, che dopo Alonso ha visto anche il promettente messicano, fortemente voluto per questa stagione, rientrare con danni meccanici ingenti. Tra l'altro, lo stesso Alonso non ha ancora potuto tornare in pista, mentre, sempre con la tuta addosso, O'Ward non ha mancato di firmare una serie di autografi a un gruppo di bambini.




DALLARAPREMA