Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
16 Mag 2019 [20:18]

Indy - Grande spavento per O'Ward

Marco Cortesi

Indy colpisce ancora. Si è infatti verificato il terzo incidente in tre giorni e stavolta è toccato a un altro rookie, dopo il volo di ieri da parte di Felix Rosenqvist seguito al crash di Fernando Alonso. Si tratta di Pato O'Ward, che dopo aver perso il posteriore in curva 2, con un botto quasi frontale con le barriere SAFER, è uscito illeso dalla sua vettura. Eccellente in particolare il lavoro della Dallara versione 2018: dopo il primo sollevamento, il fondo fessurato nella parte davanti alle pance ha evitato che si verificasse un decollo completo, aiutando la vettura a tornare a terra.

Già autorizzato a tornare in pista O'Ward, da poco entrato nel programma Red Bull. Finora aveva potuto girare poco per via di problem sia nei test collettivi, sia nelle prime libere, avendo superato il Rookie Orientation Program solo ieri mattina. Superlavoro per il team Carlin, che dopo Alonso ha visto anche il promettente messicano, fortemente voluto per questa stagione, rientrare con danni meccanici ingenti. Tra l'altro, lo stesso Alonso non ha ancora potuto tornare in pista, mentre, sempre con la tuta addosso, O'Ward non ha mancato di firmare una serie di autografi a un gruppo di bambini.




DALLARAPREMA