formula 1

Contatto ai box Leclerc-Norris
Nessuna penalità, multa alla Ferrari

Se l'è cavata al meglio Charles Leclerc. Per lui nessuna penalità per il contatto in corsia box con Lando Norris. E'...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 1
Deligny in pole, De Palo prima fila

Giulia Rango - Dutch PhotoSi era nascosto bene, Enzo Deligny (R-Ace), per poi spuntare con un guizzo improvviso in qualifica...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
19 Mag 2019 [0:01]

Indy - Qualifica 1
Pigot 1°, Alonso rischia, Hanley eroico

Marco Cortesi

Grande tensione al termine del primo giorno di qualifiche a Indy, che decide quali piloti si giocheranno la pole (i top-9) e quali la possibilità di correre (3 degli ultimi 6). Per uno Spencer Pigot che, al volante della Dallara-Chevy del team Carpenter, ha approfittato del fresco di inizio sessione per issarsi al top, altri piloti si sono giocati la sicurezza di un posto in griglia con condizioni che non sono più state perfette.

Tra loro, Fernando Alonso, che non è riuscito ad agganciare una posizione garantita. Lo spagnolo ha faticato tantissimo, come tutto il team Carlin (che dà supporto all'avventura McLaren) e alla fine ha chiuso trentunesimo: tornerà in pista domani per conquistare un posto. La stessa tensione è stata condivisa da altri piloti top, come Felix Rosenqvist, ancora non perfettamente a posto dopo l'incidente di mercoledì. Lo svedese ce l'ha fatta di pochissimo.



Mentre là davanti, alle spalle di Pigot, le tre Dallara-Chevy Penske di Will Power, Simon Pagenaud e Josef Newgarden hanno terminato insieme a Colton Herta in top-5, solo Alexander Rossi potrà rappresentare il team Andretti nella sfida per la pole. Fuori di poco dai top-9 Marco Andretti e Conor Daly, mentre Ryan Hunter-Ray, si è accomodato in ventiduesima piazza dopo il primo tentativo senza più tornare in pista.

L'eroe della giornata è stato però Ben Hanley. Il pilota inglese, debuttante così come il team DragonSpeed, ha migliorato progressivamente a ogni tentativo fino a concludere ventisettesimo. Eccellente, considerando da quanto tempo mancava dalle formule prima di quest'anno, e il fatto che la squadra di Elton Julian è davvero nuova e fa tutto da sola, senza appoggiarsi ad altri.



E' rimasto fuori per ora James Hinchcliffe, rientrato a tempo di record dopo l'incidente di inizio turno. Il migliore del team Schmidt è stato invece Marcus Ericsson, che ha infilato quattro giri regolari in un momento propizio prendendosi il tredicesimo posto. 

Le posizioni dalla decima alla trentesima sono così decise. Domani (o lunedì, a seconda del tempo) i top-9 si sfideranno per la pole, mentre Alonso, Patricio O'Ward, Hichcliffe, Sage Karam, Max Chilton e Kyle Kaiser lotteranno per le ultime tre caselle in griglia.



Sabato 18 maggio 2019, qualifiche 1

Posizioni da decidere nel Fast-9 Shootout

1 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 230.083 mph (370.283 kmh)
2 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 230.081
3 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 229.854
4 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 229.749
5 - Colton Herta (Dallara-Honda) – HSR - 229.478
6 - Ed Jones (Dallara-Chevy) – ECR - 229.440
7 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) – ECR - 229.349
8 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 229.268
9 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 228.800

Posizioni fissate in griglia

10 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 228.756
11 - Conor Daly (Dallara-Honda) – Andretti - 228.617
12 - Helio Castroneves (Dallara-Chevy) – Penske - 228.523
13 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – SPM - 228.511
14 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 228.3
15 - James Davison (Dallara-Honda) – Coyne - 228.273
16 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 228.12
17 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 228.104
18 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 228.1
19 - Oriol Servia (Dallara-Honda) – Schmidt - 227.991
20 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Carlin - 227.915
21 - JR Hildebrand (Dallara-Chevy) – DRR - 227.908
22 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 227.877
23 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 227.731
24 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 227.717
25 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – SPM - 227.695
26 - Jordan King (Dallara-Honda) – RLL - 227.502
27 - Ben Hanley (Dallara-Chevy) – DragonSpeed - 227.482
28 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 227.341
29 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 227.297
30 - Pippa Mann (Dallara-Chevy) – Foyt - 227.244

Posizioni e 3 qualificati da decidere nel Last Row Shootout

31 - Fernando Alonso (Dallara-Chevy) – Carlin - 227.224
32 - Patricio O'Ward (Dallara-Chevy) – Carlin - 227.065
33 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 226.956
34 - Sage Karam (Dallara-Chevy) – DRR - 226.951
35 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 226.934
36 - Kyle Kaiser (Dallara-Chevy) – Juncos - 226.245

DALLARAPREMA