GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
21 Mag 2018 [0:46]

Indy - Qualifica 2
Gran pole per Carpenter

Marco Cortesi

Terza pole position in carriera per Ed Carpenter alla 500 Miglia di Indianapolis. Il pilota di casa, nonché team manager dell'omonima scuderia, ha piazzato una media sui quattro giri lanciati irraggiungibile per tutti gli altri, risultando anche il primo dei piloti in gara quest'anno a salire sopra le 230 miglia orarie nel singolo giro. Carpenter, come confermato dal boato del pubblico e dalla sorpresa degli avversari, ha fatto un lavoro eccezionale, precedendo tre delle veloci vetture del team Penske, quelle di Simon Pagenaud, Will Power e Josef Newgarden.

Nella sessione finale, quella riservata ai migliori nove classificati del primo giorno, il quinto posto è stato messo a segno da Sebastien Bourdais, tra l'altro anche primo rappresentante dei motori Honda in mezzo a tanti Chevy. Il francese del team Coyne ha concluso davanti agli altri due alfieri di Carpenter, ovvero Spencer Pigot e Danica Patrick. Bella prova di quest'ultima, altamente competitiva nonostante si tratti per lei dell'ultima apparizione in carriera. Dopo tutto, andar forte a Indianapolis è come andare in bicicletta, non si dimentica mai.

Ottavo posto sorpresa per il leader di sabato, Helio Castroneves, che tentando di attaccare Carpenter ha perso slancio. A chiudere la terza fila sarà uno Scott Dixon in difficoltà, addirittura più lento dei tre migliori classificati tra gli "altri". La sessione che assegnava le posizioni della 10a alla 33a è stata capitanata da due vetture del team Foyt, quelle del veterano Tony Kanaan e del giovane diciannovenne Matheus Leist, miglior rookie. Tanto il lavoro di preparazione fatto dalla squadra di AJ Foyt.

Alti e bassi per il team Andretti, con Marco Andretti miglior rappresentante in quarta fila ed Alexander Rossi costretto ad accontentarsi dell'ultima fila per un problema ad una gomma. Se Robert Wickens è stato il migliore del team Schmidt, decimato dall'esclusione di James Hinchcliffe, Charlie Kimball in quinta fila ha rappresentato il team Carlin e partirà dal lato opposto della pista rispetto Zachary Claman De Melo, chiamato all'ultimo per sostituire l'infortunato Fittipaldi.

Sono comunque stati tanti i piloti che hanno lamentato delle difficoltà di set-up forse anche dovute alle temperature più miti rispetto ai giorni scorsi e al sole che ha baciato l'autodromo. In particolare ha sorpreso la 30a posizione di Graham Rahal, mentre il vincitore 2017 Takuma Sato ha chiuso sedicesimo.

La griglia di partenza per la Indy 500 2018

Fast Nine

1. fila
Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 229.618 mph (369.533 kmh)
Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 228.671
Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 228.607
2. fila
Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 228.405
Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) - Coyne - 228.142
Spencer Pigot (Dallara-Chevy) - ECR - 228.107
3. fila
Danica Patrick (Dallara-Chevy) - ECR - 228.090
Helio Castroneves (Dallara-Chevy) - Penske - 227.859
Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 227.262

Qualifica 2

4. fila
Tony Kanaan (Dallara-Chevy) - Foyt - 227.664
Matheus Leist (Dallara-Chevy) - Foyt - 227.571
Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 227.288
5. fila
Zachary De Melo (Dallara-Honda) - Coyne - 226.999
Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 226.788
Charlie Kimball (Dallara-Chevy) - Carlin - 226.657
6. fila
Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 226.557
Kyle Kaiser (Dallara-Chevy) - Juncos - 226.398
Robert Wickens (Dallara-Honda) - SPM - 226.296
7. fila
James Davison (Dallara-Chevy) - Foyt - 226.255
Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 226.212
Carlos Munoz (Dallara-Honda) - Andretti - 226.048
8. fila
Gabby Chaves (Dallara-Chevy) - Harding - 226.007
Stefan Wilson (Dallara-Honda) - Andretti - 225.863
Sage Karam (Dallara-Chevy) - DRR - 225.823
9. fila
Zach Veach (Dallara-Honda) - Andretti - 225.748
Oriol Servia (Dallara-Honda) - RLL - 225.699
JR Hildebrand (Dallara-Chevy) - DRR - 225.418
10. fila
Jay Howard (Dallara-Honda) - SPM - 225.388
Ed Jones (Dallara-Honda) - Ganassi - 225.362
Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 225.327
11. fila
Jack Harvey (Dallara-Honda) - SPM - 225.254
Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 224.935
Conor Daly (Dallara-Honda) - Coyne - 224.429
DALLARAPREMA