GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
20 Mag 2018 [0:19]

Indy - Qualifica 1
Hinchcliffe non qualificato!

Marco Cortesi

James Hinchcliffe è fuori dalla Indy 500 2018. Il canadese, quinto nel campionato IndyCar e poleman solo due stagioni orsono, non si è qualificato dopo aver completato un primo tentativo non particolarmente veloce e non essere riuscito a "ribattere" al susseguirsi di miglioramenti da parte di diversi piloti di bassa classifica. Una volta messo virtualmente fuori dallo schieramento dall'alternarsi dei tentativi di James Davison, Conor Daly e Oriol Servia, Hinchcliffer non è riuscito ad effettuare un nuovo "run" in quanto, poco prima del via, è dovuto rientrare per una vibrazione.

L'aumento dei partecipanti della classica dell'Indiana ha già regalato quindi un colpo di scena incredibile, e che fa notizia più del miglior crono di Helio Castroneves. Il brasiliano, che cercherà la prossima settimana di conquistare la sua quarta affermazione a Indy, si è issato al top con una media sui quattro giri di 228.919 miglia orarie (368.409 km/h) battendo Ed Carpenter. Aveva già comandato il sesto turno di libere. Per quanto riguarda le prime posizioni si sono in sostanza confermati quelli che erano stati i riscontri delle libere per i giri senza scia.

Alla fine della giornata, disturbata dalla pioggia con conseguenti ritardi, ha ben impressionato il team di Carpenter, che ha piazzato tre vetture nel novero che domani si giocherà la pole. Benissimo anche Spencer Pigot e soprattutto Danica Patrick, alla gara d'addio. Nei top-9 tutte le vetture di Penske: insieme a Castroneves, Josef Newgarden, Simon Pagenaud e Will Power, quarto di giornata. Dentro anche Sebastien Bourdais, a un anno dal tremendo incidente della passata edizione, e Scott Dixon, che si è conquistato d'esperienza un posto.

Fuori dai giochi per la pole tutti i piloti del team Andretti, squadra che comunque è sempre più concentrata sulla gara che sulle prove: all'ultimo, Alexander Rossi non è riuscito a scalzare la Patrick. Ventesimo tempo invece per Robert Wickens: sfortunato il canadese, che ha visto iniziare a piovere nel suo tentativo e ha dovuto rifare tutto una volta asciugata la pista.

Insieme a Hinchcliffe, che per riuscire a prendere il via della gara dovrà "rubare" il posto a uno dei piloti qualificati (già si pensa al terzo compagno di scuderia Jay Howard) è rimasta fuori dalla griglia Pippa Mann, mentre sono riusciti a farsi strada Oriol Servia, Conor Daly e James Davison, rispettivamente trentunesimo, trentaduesimo e trentatreesimo. In difficoltà Graham Rahal, alla fine ventinovesimo.

Sabato 19 maggio 2018, qualifica 1

1 - Helio Castroneves (Dallara-Chevy) – Penske - 228.919 mph (368.409 kmh)
2 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) – ECR - 228.692
3 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 228.304
4 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 228.194
5 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 228.09
6 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 228.052
7 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 228.049
8 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 227.782
9 - Danica Patrick (Dallara-Chevy) – ECR - 227.610

10 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 227.561
11 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 227.508
12 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 227.441
13 - Ed Jones (Dallara-Honda) – Ganassi - 226.995
14 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 226.952
15 - Carlos Munoz (Dallara-Honda) – Andretti - 226.6
16 - JR Hildebrand (Dallara-Chevy) – DRR - 226.499
17 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 226.154
18 - Jay Howard (Dallara-Honda) – SPM - 226.098
19 - Sage Karam (Dallara-Chevy) – DRR - 226.065
20 - Robert Wickens (Dallara-Honda) – SPM - 225.955
21 - Kyle Kaiser (Dallara-Chevy) – Juncos - 225.934
22 - Stefan Wilson (Dallara-Honda) – Andretti - 225.909
23 - Gabby Chaves (Dallara-Chevy) – Harding - 225.808
24 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 225.805
25 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Carlin - 225.752
26 - Zachary Claman DeMelo (Dallara-Honda) – Coyne - 225.722
27 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – SPM - 225.72
28 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 225.666
29 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 225.513
30 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 225.407
31 - Oriol Servia (Dallara-Honda) – RLL - 225.007
32 - Conor Daly (Dallara-Honda) – Coyne - 224.874
33 - James Davison (Dallara-Chevy) – Foyt - 224.798

Non qualificati
James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - SPM - 224.784
Pippa Mann (Dallara-Honda) - Coyne - 224.360
DALLARAPREMA