formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
13 Mag 2013 [8:10]

Indy, 2° giorno: Munoz 'scia' bene

Marco Cortesi

Carlos Munoz ed il team Andretti hanno dominato il secondo giorno di prove ad Indianapolis grazie ad una serie di giri realizzati in gruppo sfruttando le scie. Il rookie colombiano ha preceduto i compagni Ryan Hunter-Reay, Ernesto Viso e Marco Andretti, rischiando anche il patatrac quando per un'incomprensione ha dovuto tagliare una curva finendo con due ruote nell'erba. Niente di grave, salvo i detriti in pista. AJ Allmendinger si è inserito davanti a James Hinchcliffe al quinto posto mentre Charlie Kimball per il team Ganassi è stato il primo rappresentante Honda seguito da Ed Carpenter e Josef Newgarden. Ritorno al volante per Ryan Briscoe. L'australiano, si è sottoposto ad un tour de force arrivando in circuito dopo aver disputato buona parte della gara ALMS in California.

Sabato 11 maggio 2013, libere 2

1 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 223.023 mph (358.921 kmh)
2 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 222.825
3 - Ernesto Viso (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 222.523
4 - Marco Andretti (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 222.485
5 - AJ Allmendinger (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 221.279
6 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 220.907
7 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 219.778
8 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 219.756
9 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 219.706
10 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - KV - 219.636
11 - Oriol Servia (Dallara DW12-Chevy) - Panther DRR - 219.283
12 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 219.082
13 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 218.900
14 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) - Panther - 218.501
15 - Dario Franchitti (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 218.119
16 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 218.038
17 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 217.773
18 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 217.378
19 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 216.308
20 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 215.977
21 - Michel Jourdain (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 215478
22 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 215.285
23 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 214.092
DALLARAPREMA