World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
28 Mag 2017 [20:21]

Indy 500, dopo 100 giri
Castroneves prova di strategia

A metà gara, Helio Castroneves è incredibilmente al comando della Indy 500. Dopo essere passato sotto la vettura di Scott Dixon decollata in seguito al contatto con Jay Howard, il brasiliano si trova senza un componente dell’ala posteriore, con una sosta in più e, inoltre, con un drive-through che ha dovuto affrontare per una ripartenza anticipata. Attualmente ha circa 5 giri di svantaggio in termini di strategia con il carburante.

Alle sue spalle, il fortissimo gruppo del team Andretti con Ryan Hunter-Reay, Alexander Rossi e Fernando Alonso, mentre Takuma Sato ha avuto un problema di fissaggio di una ruota al pit. Continua a rivelarsi corretta la scelta di maggiore downforce, anche se Tony Kanaan ha iniziato a sembrare sempre più competitivo. Da segnalare un altro incidente che ha coinvolto Conor Daly poco dopo il re-start dalla bandiera rossa. L’americano è stato colto di sorpresa da un rallentamento di gruppo e, cercando di passare all’esterno è finito sullo sporco. Su un suo detrito è poi finito l’incolpevole Jack Harvey, andato a sua volta a muro.
DALLARAPREMA