Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
28 Mag 2017 [20:21]

Indy 500, dopo 100 giri
Castroneves prova di strategia

A metà gara, Helio Castroneves è incredibilmente al comando della Indy 500. Dopo essere passato sotto la vettura di Scott Dixon decollata in seguito al contatto con Jay Howard, il brasiliano si trova senza un componente dell’ala posteriore, con una sosta in più e, inoltre, con un drive-through che ha dovuto affrontare per una ripartenza anticipata. Attualmente ha circa 5 giri di svantaggio in termini di strategia con il carburante.

Alle sue spalle, il fortissimo gruppo del team Andretti con Ryan Hunter-Reay, Alexander Rossi e Fernando Alonso, mentre Takuma Sato ha avuto un problema di fissaggio di una ruota al pit. Continua a rivelarsi corretta la scelta di maggiore downforce, anche se Tony Kanaan ha iniziato a sembrare sempre più competitivo. Da segnalare un altro incidente che ha coinvolto Conor Daly poco dopo il re-start dalla bandiera rossa. L’americano è stato colto di sorpresa da un rallentamento di gruppo e, cercando di passare all’esterno è finito sullo sporco. Su un suo detrito è poi finito l’incolpevole Jack Harvey, andato a sua volta a muro.
DALLARAPREMA