World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
28 Mag 2017 [21:14]

Indy 500, dopo 150 giri
Hunter-Reay rompe il motore

Marco Cortesi

Si entra con al vertice un gruppo di piloti su una strategia alternativa nell’ultimo quarto della Indy 500. Max Chilton, e Charlie Kimball seguiti da JR Hildebrand e James Davison, sperano in altre safety car per fare una sosta in meno così come Ed Jones e Marco Andretti, mentre Helio Castroneves, nonostante tutti gli inconvenienti della sua corsa, guida il gruppo di piloti (che comprende anche Fernando Alonso) sulla strategia “standard”. A preoccuparlo, oltre alle tante macchine davanti, anche la rottura del propulsore di Ryan Hunter-Reay, che ha visto il suo motore Honda andare in fumo.

Grande preoccupazione in casa Andretti mentre Oriol Servia e James Davison stanno facendo vedere buone cose. L’australiano si è preso una penalità per non essere rientrato ai box nonostante il musetto danneggiato (mettendo a rischio tutti gli altri). In termini di incidenti, si segnala l'uscita forte contro le protezioni di Buddy Lazier, con la vettura gestita a livello familiare che sembra avere avuto altri problemi.
DALLARAPREMA