formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
23 Mag 2021 [21:41]

Indy 500, fast nine
Per Dixon pole sul filo dei centesimi

Marco Cortesi

Scott Dixon partirà dalla pole position della Indy 500 2021. Il neozelandese del team Ganassi, ancora alla ricerca del suo secondo successo nella 500 miglia a oltre un decennio da quello del 2008, è stato il più veloce sia in libere sia in qualifica, e ha piazzato una media oraria eccezionale, sfruttando al meglio le performance del pacchetto motorizzato Honda messogli a disposizione. Colton Herta ha provato a battere il veterano, ma si è dovuto accomodare alle sue spalle, con un gap ridottissimo, due centesimi su un totale di due minuti e 35 secondi. I primi quattro sono risultati staccati, al termine dei 4 giri, di poco più di un decimo.

Herta, migliore della pattuglia Andretti, ha messo in mostra grande sicurezza anche in ottica della gara e sarà sicuramente della partita. La migliore sorpresa è però arrivata da Rinus VeeKay, che col team Carpenter è salito in terza posizione. La squadra di Ed Carpenter è stata l'unica della pattuglia Chevy a trovare la giusta velocità, ottimizzando tutto. Il lavoro fatto è stato enorme, considerando la cavalleria minore, e ha riguardato sia la scelta dei componenti, sia la preparazione in galleria specifica per Indy. Certo, ottimizzare tutto per 200 giri sarà diverso che farlo per 4, ma finora tutto è andato al meglio. Carpenter ha poi chiuso quarto, seguito da Tony Kanaan e Alex Palou. Una posizione guadagnata rispetto a ieri per Ryan Hunter-Reay, che ha messo dietro il quasi-compagno Helio Castroneves (il team Shank è supportato da Andretti), mentre la terza fila sarà completata da Marcus Ericsson, quarto portacolori Ganassi su quattro alla sessione decisiva.

Lo schieramento di partenza per la Indy 500 2021:


1 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 231.685 mph
2 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 231.655
3 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 231.511
4 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 231.504
5 - Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Ganassi - 231.032
6 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 230.616
7 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 230.499
8 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Shank - 230.355
9 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 230.318
10 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 231.046
11 - Ed Jones (Dallara-Honda) - Coyne - 231.044
12 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - AMSP - 230.864
13 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Honda) - Coyne - 230.846
14 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - AMSP - 230.744
15 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 230.708
16 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - Andretti - 230.563
17 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 230.557
18 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 230.521
19 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 230.427
20 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Shank - 230.191
21 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 230.071
22 - JR Hildebrand (Dallara-Chevy) - Foyt - 229.980
23 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) - Rahal - 229.949
24 - Juan Pablo Montoya (Dallara-Chevy) - AMSP - 229.891
25 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 229.872
26 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 229.778
27 - Sebastien Bourdais (Dallara-Chevy) - Foyt - 229.744
28 - Stefan Wilson (Dallara-Honda) - Andretti - 229.714
29 - Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 229.417
30 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 229.323
31 - Sage Karam (Dallara-Chevy) - DRR - 229.156
32 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 229.228
33 - Simona De Silvestro (Dallara-Chevy) - Penske - 228.353

Non qualificati
Charlie Kimball (Dallara-Chevy) - Foyt - 228.401
RC Enerson (Dallara-Chevy) - Top Gun - 227.263‍
DALLARAPREMA