formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
17 Mag 2014 [7:25]

Indy, Fast Friday: Carpenter a quota 230

Marco Cortesi

E’ durato solo 20 minuti il “Fast Friday” di Indy, sesto giorno di prove libere prima delle qualifiche. A causa della pioggia, il tempo a disposizione dei piloti si è ridotto a dismisura, ma è stato sufficiente ad Ed Carpenter per portarsi al comando con una media di oltre 230 miglia orarie (370 kmh). Nella giornata di ieri, le pressioni del turbo delle vetture sono state portate a 1,45 bar, dando ai piloti circa 50 cavalli in più in vista delle prove decisive: in caso di meteo favorevole, ci si aspetta di arrivare a 232 migla orarie, un notevole balzo in avanti rispetto ai 227 di due anni fa.

E proprio colui che a 227 ci era arrivato con 1,3 bar di boost, Helio Castroneves, si è piazzato secondo davanti a Marco Andretti, JR Hildebrand, Josef Newgarden e Juan Pablo Montoya. In top-10 si è piazzato anche Jack Hawksworth, reduce dal botto di due giorni fa, mentre molti piloti non sono riusciti a girare: solo 23 le vetture con tempi in classifica.

Sabato 17 maggio 2014, Fast Friday

1 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) – Carpenter - 230.522 mph (370.989 kmh)
2 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 229.843
3 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 229.419
4 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – Carpenter - 229.384
5 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) – Fisher - 229.276
6 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 229.205
7 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 229.062
8 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 228.603
9 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 228.544
10 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) – Herta - 228.176
11 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 228.115
12 - Martin Plowman (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 228.036
13 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 227.938
14 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 227.822
15 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 227.741
16 - Jacques Villeneuve (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 227.682
17 - Alex Tagliani (Dallara DW12-Honda) – Fisher - 227.394
18 - Oriol Servia (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 226.387
19 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 226.351
20 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – KV - 226.137
21 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 226.072
22 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 223.202
23 - Kurt Busch (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 217.145
DALLARAPREMA