formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
22 Mag 2021 [8:27]

Indy, Fast Friday
Dixon velocissimo, dominio Honda

Marco Cortesi

Scott Dixon ha chiuso al top il Fast Friday, la giornata pre-qualifica a Indianapolis in cui le vetture ricevono più potenza che si porteranno dietro anche in qualifica. Il neozelandese del team Ganassi, complice anche un meteo che ha permesso di sfruttare la gommatura della pista (non è ancora veramente piovuto durante la settimana) ha girato su una media oraria molto elevata, superiore ai 375 kmh, risultando l’unico a infrangere la barriera delle 233 miglia orarie.

Si è confermata la superiorità delle vetture di casa Honda, almeno sul giro secco e in gruppo, condizione però non indicativa né di qualifica né della gara. Secondo si è piazzato Colton Herta, mentre a seguire si sono classificate le altre tre vetture del team Ganassi con Tony Kanaan, Marcus Ericsson e Alex Palou. Va detto che lo svedes è risultato il più veloce sui quattro giri di media, ovvero in simulazione di qualifica, davanti a Herta.

Anche il team Andretti ha comandato una graduatoria, quella delle velocità senza scia, con Alexander Rossi, che ha preceduto Graham Rahal e Pato O’Ward, unico della pattuglia Chevrolet a farsi vedere al vertice. Staccato invece il team Penske in tutte le condizioni. Va detto che i portacolori del capitano, come altri piloti, sono risultati indietro in maniera fin troppo sospetta, segno forse di non avere usato tutto il loro potenziale. E' tornato in pista Santino Ferrucci, con un tutore sulla gamba destra ma in grado di tenere il passo abituale. 

A fondo gruppo intanto è sfida accesa per la qualifica. L’ultimo arrivato RC Enerson col Top Gun Racing non ha girato molto in questi giorni, e farà quasi sicuramente un tentativo “alla morte”, mentre sembrano in bilico anche Charlie Kimball e Max Chilton. Uno dei temi sarà quello del team Foyt, con ben quattro vetture.

Come spiegato ieri, molto impatto l’avranno le condizioni meteo: anche se le previsioni parlano di temperature e nuvolosità stabili, anche delle variazioni piccole con una temperatura ambientale superiore ai 30 gradi potranno fare la differenza.

Venerdì 21 maggio 2021, fast friday

1 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 233.302
2 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 232.784
3 - Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Ganassi - 232.690
4 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 232.531
5 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 232.155
6 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - AMSP - 232.034
7 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 231.863
8 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 231.598
9 - Ed Jones (Dallara-Honda) - Coyne - 231.569
10 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 231.539
11 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 231.518
12 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 231.325
13 - Stefan Wilson (Dallara-Honda) - Andretti - 230.977
14 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) - Rahal - 230.924
15 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 230.901
16 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Shank - 230.840
17 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - Andretti - 230.817
18 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Honda) - Coyne - 230.666
19 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 230.627
20 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - AMSP - 230.587
21 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Shank - 230.512
22 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 230.479
23 - Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 230.473
24 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 230.415
25 - Juan Pablo Montoya (Dallara-Chevy) - AMSP - 230.366
26 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 230.335
27 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 230.197
28 - JR Hildebrang (Dallara-Chevy) - Foyt - 229.973
29 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 229.847
30 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 229.792
31 - Sage Karam (Dallara-Chevy) - DRR - 229.536
32 - Simona De Silvestro (Dallara-Chevy) - Penske - 229.477
33 - Sebastien Bourdais (Dallara-Chevy) - Foyt - 229.426
34 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) - Foyt - 228.520
35 - RC Enerson (Dallara-Chevy) - TopGun - 226.055
DALLARAPREMA