21 Mag 2016 [11:02]
Indy, Fast Friday
Power al top, medie quasi record
Marco Cortesi
Will Power ha comandato la classifica del Fast Friday, tradizionale sessione pre-qualifica per la Indy 500. Il pilota australiano, che come tutti gli avversari ha ricevuto un “bonus” in termini di pressione del turbo che garantisce 30 cavalli in più, continuato a mostrare la crescita prestazionale delle vetture IndyCar segnando una media di oltre 232 miglia, impressionante considerando che l’attuale record in qualifica è di Tony Stewart a 233.1 miglia, nel 1996.
Che siano in arrivo sorprese? Sopra quota 232 anche il secondo classificato Josef Newgarden, mentre anche nella classifica “no tow” che non prende in considerazione le scie, 15 piloti siano saliti sopra le 231 miglia orarie, con punte sul rettilineo di oltre 238 miglia (oltre 380 chilometri orari). Da segnalare qualche goccia di pioggia che ha causato delle interruzioni, anche se per le qualifiche ci si attende il sereno.
Ed oltre a garantire ottime prestazioni, i pacchetti dei costruttori sono risultati ben bilanciati, con James Hinchcliffe e Carlos Munoz terzo e quarto dell’assoluto con motori Honda, oltre a Townsend Bell leader dei piloti senza shia e Ryan Hunter-Reay subito dietro. Si è ancora messo in mostra Gabby Chaves, nuovo arrivo in casa Coyne, che sembra particolarmente in forma. Chissà se si tratta di prestazioni… vere.
Chi è rimasto nascosto è stato Simon Pagenaud, dominatore della stagione finora e solo tredicesimo alle spalle di Scott Dixon, anche se molti sono pronti a scommettere su di lui per la gara. Staccati e sicuramente al lavoro sulla gara anche Graham Rahal e Juan Pablo Montoya, mentre è da rilevare il ventiseiesimo posto di Spencer Pigot dopo il botto di mercoledì. Di oltre 250.000$ il conto dei danni.
Venerdì 20 luglio 2016, Fast Friday
1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 232.672 mph (374.449 kmh)
2 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 232.344
3 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 231.972
4 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 231.952
5 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 231.824
6 - Townsend Bell (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 231.559
7 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 231.284
8 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 231.136
9 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 231.064
10 - Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 230.848
11 - Oriol Servia (Dallara DW12-Chevy) – KV - 230.757
12 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 230.465
13 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 230.442
14 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 230.346
15 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 230.333
16 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 230.234
17 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 230.14
18 - Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 230.051
19 - Pippa Mann (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 229.918
20 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 229.753
21 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 229.61
22 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 229.565
23 - Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 229.451
24 - Matt Brabham (Dallara DW12-Chevy) – KV - 229.253
25 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 229.187
26 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 229.125
27 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 228.926
28 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 228.867
29 - Alex Tagliani (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 228.593
30 - Sage Karam (Dallara DW12-Chevy) – D&R - 228.017
31 - Bryan Clauson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 227.805
32 - Stefan Wilson (Dallara DW12-Chevy) – KV - 226.567
33 - Buddy Lazier (Dallara DW12-Chevy) – Lazier - 225.683