Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
21 Apr 2023 [10:23]

Indy Open Test - 1° giorno
Newgarden e Penske al comando

Marco Cortesi

Prima giornata d'attività completata per i piloti IndyCar in vista della Indy 500 con la disputa dell'Open Test che continuerà nella giornata di oggi. Oltre alla sessione collettiva, si sono svolte ieri le sessioni di refresher per i piloti che non corrono il resto del campionato (a partire dal rientrante Ryan Hunter-Reay), e i rookie test, passati senza problemi da tutti i piloti nonostante un'interruzione per della leggera pioggia.

La classifica finale con tutti e 33 i piloti ha visto prevalere Josef Newgarden, seguito da Conor Daly, Scott Dixon e Kyle Kirkwood. Il primo turno (riservato ai veterani e che si è svolto prima di refresher e rookie test) invece aveva mostrato al top il vincitore dell'edizione 2022 Marcus Ericsson, seguito da un Helio Castroneves rivitalizzato dal ritorno sulla pista dove ha già trionfato tre volte. Tre macchine di Penske invece hanno chiuso al top nel conto dei tempi senza scia: nell'ordine Josef Newgarden, Will Power e McLaughlin.

Da segnalare un solo contatto, in pit-lane, per Callum Ilott, che è stato rilasciato dal team Juncos mentre sopraggiungeva Rinus VeeKay. Limitati i danni per entrambi.

Come detto hanno partecipato 33 piloti in attesa della conferma ufficiale della 34esima entry che porterà in pista RC Enerson e sarà schierata dal team Abel Motorsport (già presente nelle categorie minori) con motore Chevy.

Al debutto anche una serie di novità aerodinamiche che daranno ai team più possibilità di configurare le vetture. Il nuovo sostegno dell'ala darà più margini. Ci sarà l'opzione dei profili Gurney sul diffusore, degli extra barge board, e anche (obbligatorio) un profilo che correrà sulla fiancata per aumentare la stabilità.

Giovedì 20 aprile 2023, 1° giorno

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 227.686 mph (366.425 kmh)
2 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 227.466
3 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 226.788
4 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 226.727
5 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Coyne - 226.265
6 - Stefan Wilson (Dallara-Chevy) - DRR - 225.960
7 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 225.934
8 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 225.863
9 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 225.553
10 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 225.493
11 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 225.279
12 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 225.162
13 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 225.158
14 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Chevy) - DRR - 224.963
15 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) - McLaren - 224.792
16 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 224.693
17 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - MSR - 224.557
18 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 224.537
19 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - MSR - 224.280
20 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 223.515
21 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 223.496
22 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 223.296
23 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 223.239
24 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 223.235
25 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 223.022
26 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 222.700
27 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos - 222.162
28 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 222.133
29 - Sting Ray Robb (Dallara-Honda) - Coyne - 221.785
30 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 221.315
31 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos - 220.991
32 - Katherine Legge (Dallara-Honda) - RLL - 220.113
33 - Benjamin Pedersen (Dallara-Chevy) - Foyt - 220.109

DALLARAPREMA