Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
17 Lug 2022 [22:06]

Indy Pro a Mid-Ohio e Toronto
Foster allunga senza rivali

Mattia Tremolada

Con tre vittorie (e un secondo posto) nelle ultime quattro gare, Louis Foster ha portato a 74 punti il proprio margine di vantaggio in classifica nei confronti dei propri inseguitori. Sui circuiti di Mid-Ohio e Toronto Foster è stato imprendibile per tutti, firmando tutte e quattro le pole position in palio in altrettanti turni di prove. Un dominio che non ha concesso repliche, con la sola eccezione della seconda manche di Mid-Ohio, in cui il campione in carica della USF2000 Kiko Porto è riuscito ad ottenere la prima affermazione nella categoria, dando un colpo di reni ad una stagione d’esordio non certo facile.

In gara 1 Foster aveva aperto il gap nei confronti degli inseguitori fino a chiudere con 14”5 di vantaggio su Salvador De Alba. Copione ripetuto nelle due corse di Toronto, dove con il sesto successo in otto gare ha ipotecato il titolo. Alle sue spalle Reece Gold guida il gruppo degli inseguitori davanti a Nolan Siegel e Enaam Ahmed. Al termine della stagione manca il secondo appuntamento su ovale di Gateway (gara singola) e le tre manche di Portland.

Mid-Ohio, sabato 2 luglio 2022, gara 1

1 - Louis Foster - Exclusive - 12 giri in 43’05”828
2 - Salvador De Alba - JHDD - 14”561
3 - Nolan Siegel - DeForce - 15”105
4 - Kiko Porto - DeForce - 15”706
5 - Josh Green - Turn3 - 16”046
6 - Enaam Ahmed - Juncos Hollinger - 16”573
7 - Reece Gold - Juncos Hollinger - 16”868
8 - Braden Eves - JHDD - 17”839
9 - Wyatt Brichacek - Exclusive - 20”398
10 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 24”129
9 - Jordan Missig - Pabst - 27”644
8 - Jonathan Browne - Turn3 - 1 giro

Ritirato
Yuven Sundaramoorthy

Mid-Ohio, sabato 2 luglio 2022, gara 2

1 - Kiko Porto - DeForce - 12 giri in 33’24”442
2 - Louis Foster - Exclusive - 0”342
3 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 4”698
4 - Enaam Ahmed - Juncos Hollinger - 5”361
5 - Salvador De Alba - JHDD - 5”860
6 - Reece Gold - Juncos Hollinger - 6”969
7 - Nolan Siegel - DeForce - 8”810
8 - Braden Eves - JHDD - 11”566
9 - Josh Green - Turn3 - 11”873
10 - Jordan Missig - Pabst - 15”994
11 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 16”501
12 - Jonathan Browne - Turn3 - 24”128
13 - Wyatt Brichacek - Exclusive - 2 giri

Toronto, sabato 16 luglio 2022, gara 1

1 - Louis Foster - Exclusive - 25 giri in 31’02”253
2 - Enaam Ahmed - Juncos Hollinger - 5”234
3 - Josh Green - Turn3 - 5”952
4 - Reece Gold - Juncos Hollinger - 6”916
5 - Nolan Siegel - DeForce - 7”265
6 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 8”890
7 - Jordan Missig - Pabst - 13”759
8 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 14”544
9 - Kiko Porto - DeForce - 17”687
10 - Jonathan Browne - Turn3 - 20”107
11 - Wyatt Brichacek - Exclusive - 34”928
12 - Braden Eves - JHDD - 42”656
13 - Lindsay Brewer - Exclusive - 49”838
14 - Salvador De Alba - JHDD - 1 giro

Toronto, domenica 17 luglio 2022, gara 2

1 - Louis Foster - Exclusive - 25 giri in 35’43”485
2 - Jordan Missig - Pabst - 3”920
3 - Reece Gold - Juncos Hollinger - 7”465
4 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 8”041
5 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 9”045
6 - Braden Eves - JHDD - 9”868
7 - Kiko Porto - DeForce - 11”738
8 - Enaam Ahmed - Juncos Hollinger - 19”051
9 - Wyatt Brichacek - Exclusive - 28”790
10 - Lindsay Brewer - Exclusive - 1 giro

Ritirati
Josh Green
Nolan Siegel
Jonathan Browne

Non partito
Salvador De Alba

In campionato
1.Foster 348 punti; 2.Gold 274; 3.Ahmed 256; 4.Siegel 253; 5.Green 239; 6.Eves 233; 7.Porto 221; 8.De Alba 206; 9.Miller, Sundaramoorthy 196.
Tatuus