formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
17 Lug 2022 [22:06]

Indy Pro a Mid-Ohio e Toronto
Foster allunga senza rivali

Mattia Tremolada

Con tre vittorie (e un secondo posto) nelle ultime quattro gare, Louis Foster ha portato a 74 punti il proprio margine di vantaggio in classifica nei confronti dei propri inseguitori. Sui circuiti di Mid-Ohio e Toronto Foster è stato imprendibile per tutti, firmando tutte e quattro le pole position in palio in altrettanti turni di prove. Un dominio che non ha concesso repliche, con la sola eccezione della seconda manche di Mid-Ohio, in cui il campione in carica della USF2000 Kiko Porto è riuscito ad ottenere la prima affermazione nella categoria, dando un colpo di reni ad una stagione d’esordio non certo facile.

In gara 1 Foster aveva aperto il gap nei confronti degli inseguitori fino a chiudere con 14”5 di vantaggio su Salvador De Alba. Copione ripetuto nelle due corse di Toronto, dove con il sesto successo in otto gare ha ipotecato il titolo. Alle sue spalle Reece Gold guida il gruppo degli inseguitori davanti a Nolan Siegel e Enaam Ahmed. Al termine della stagione manca il secondo appuntamento su ovale di Gateway (gara singola) e le tre manche di Portland.

Mid-Ohio, sabato 2 luglio 2022, gara 1

1 - Louis Foster - Exclusive - 12 giri in 43’05”828
2 - Salvador De Alba - JHDD - 14”561
3 - Nolan Siegel - DeForce - 15”105
4 - Kiko Porto - DeForce - 15”706
5 - Josh Green - Turn3 - 16”046
6 - Enaam Ahmed - Juncos Hollinger - 16”573
7 - Reece Gold - Juncos Hollinger - 16”868
8 - Braden Eves - JHDD - 17”839
9 - Wyatt Brichacek - Exclusive - 20”398
10 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 24”129
9 - Jordan Missig - Pabst - 27”644
8 - Jonathan Browne - Turn3 - 1 giro

Ritirato
Yuven Sundaramoorthy

Mid-Ohio, sabato 2 luglio 2022, gara 2

1 - Kiko Porto - DeForce - 12 giri in 33’24”442
2 - Louis Foster - Exclusive - 0”342
3 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 4”698
4 - Enaam Ahmed - Juncos Hollinger - 5”361
5 - Salvador De Alba - JHDD - 5”860
6 - Reece Gold - Juncos Hollinger - 6”969
7 - Nolan Siegel - DeForce - 8”810
8 - Braden Eves - JHDD - 11”566
9 - Josh Green - Turn3 - 11”873
10 - Jordan Missig - Pabst - 15”994
11 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 16”501
12 - Jonathan Browne - Turn3 - 24”128
13 - Wyatt Brichacek - Exclusive - 2 giri

Toronto, sabato 16 luglio 2022, gara 1

1 - Louis Foster - Exclusive - 25 giri in 31’02”253
2 - Enaam Ahmed - Juncos Hollinger - 5”234
3 - Josh Green - Turn3 - 5”952
4 - Reece Gold - Juncos Hollinger - 6”916
5 - Nolan Siegel - DeForce - 7”265
6 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 8”890
7 - Jordan Missig - Pabst - 13”759
8 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 14”544
9 - Kiko Porto - DeForce - 17”687
10 - Jonathan Browne - Turn3 - 20”107
11 - Wyatt Brichacek - Exclusive - 34”928
12 - Braden Eves - JHDD - 42”656
13 - Lindsay Brewer - Exclusive - 49”838
14 - Salvador De Alba - JHDD - 1 giro

Toronto, domenica 17 luglio 2022, gara 2

1 - Louis Foster - Exclusive - 25 giri in 35’43”485
2 - Jordan Missig - Pabst - 3”920
3 - Reece Gold - Juncos Hollinger - 7”465
4 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 8”041
5 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 9”045
6 - Braden Eves - JHDD - 9”868
7 - Kiko Porto - DeForce - 11”738
8 - Enaam Ahmed - Juncos Hollinger - 19”051
9 - Wyatt Brichacek - Exclusive - 28”790
10 - Lindsay Brewer - Exclusive - 1 giro

Ritirati
Josh Green
Nolan Siegel
Jonathan Browne

Non partito
Salvador De Alba

In campionato
1.Foster 348 punti; 2.Gold 274; 3.Ahmed 256; 4.Siegel 253; 5.Green 239; 6.Eves 233; 7.Porto 221; 8.De Alba 206; 9.Miller, Sundaramoorthy 196.
Tatuus