World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
11 Ago 2023 [20:34]

Indy Road - Qualifica
Rahal e Lundgaard, prima fila RLL

Marco Cortesi

Graham Rahal torna in pole dopo un lungo digiuno sulla pista stradale di Indy, prendendosi una piccola rivincita dopo le difficoltà incontrate dal team paterno nell’ultimo periodo da lui e dal team Rahal Letterman Lanigan. L’ha fatto battendo il compagno di squadra Christian Lundgaard, che aveva ottenuto lo stesso risultato nella tappa di primavera a Indy e vinto nel round di Toronto. Tutto è stato apparentemente facile per loro, che hanno da subito mostrato un feeling superiore con la pista, sia a livello di messa a punto, sia di guida. Invece, alcuni dei favoriti sono incappati in prestazioni difficili.

La seconda fila sarà appannaggio del duo McLaren composto da Alexander Rossi e Pato O’Ward, mentre Devlin DeFrancesco ha messo in scena una gran prestazione, conquistando il primo approdo in Q3 e tenendosi dietro il blasonato compagno Romain Grosjean per Andretti.

Marcus Armstrong al settimo posto è stato il miglior piazzato dei piloti di Chip Ganassi, precedendo Jack Harvey (che pagherà una penalità per aver cambiato un motore extra) e Alex Palou che sarà così in quarta fila. Scott McLaughlin ha seguito Felix Rosenqvist come miglior piazzato del team Penske.

Fuori al termine della fase a gruppi gli altri. Colton Herta nel gruppo 1 ha preceduto Kyle Kirkwood, che ha usato un treno di gomme in meno, mentre Will Power e Josef Newgarden partiranno in nona e decima fila. Nel gruppo 2, ha mancato di poco l’accesso al Q2 Linus Lunqvist, mentre Helio Castroneves ce l’ha fatta qualificandosi dodicesimo. KO però Scott Dixon e Marcus Ericsson. Ottava e nona fila per loro.
DALLARAPREMA