Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
7 Mag 2015 [21:43]

Indy Road, libere 1: Bourdais al top

Marco Cortesi

Inizio tranquillo per le attività dell'IndyCar Series sul tracciato stradale di Indianapolis. L'evento, che rispetto ai normali calendari è tutto anticipato di un giorno con gara il sabato, è iniziato con Sebastien Bourdais al comando con una top-5 tutta comandata dal gruppone Chevy. Alle sue spalle l'immancabile Will Power per il team Penske, mentre a sorpresa Sebastian Saavedra si è issato alle spalle del caposquadra in Ganassi Scott Dixon. Da sottolineare che molti hanno scelto di limitare il tempo passato in pista per via della grande abrasività dell'asfalto: meglio risparmiare le gomme. Luca Filippi, alla prima apparizione al Grand Prix, ha chiuso quattordicesimo, mentre Stefano Coletti, arrivato negli USA dopo aver "bucato" i primi test della Indy 500 per motivi di visto, ha terminato ventesimo con problemi al motore.

Giovedì 7 maggio 2015, libere 1

1 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'10"9378
2 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'11"0351
3 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'11"0450
4 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'11"1123
5 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'11"1337
6 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'11"1413
7 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'11"2089
8 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'11"2871
9 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'11"3505
10 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'11"3938
11 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'11"4236
12 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'11"4870
13 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'11"5020
14 - Luca Filippi (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'11"6738
15 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'11"6755
16 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'11"8330
17 - Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'11"9103
18 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'11"9104
19 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'11"9180
20 - Stefano Coletti (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'11"9698
21 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'12"0209
22 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'12"2269
23 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) – Herta - 1'12"2566
24 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'12"6837
25 - Francesco Dracone (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'12"9119
DALLARAPREMA