World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
12 Mag 2023 [23:36]

Indy Road, qualifica
Lundgaard in pole, risorge RLL

Marco Cortesi

Il team Rahal Letterman Lanigan era in attesa di una rivincita, e la rivincita è arrivata nell'appuntamento dell'IndyCar sul tracciato stradale di Indianapolis. Precisamente, in qualifica, con la pole position di Christian Lundgaard, e il quarto posto di Jack Harvey, finora un fantasma rispetto alle cose fatte vedere al team Shank. Il danese ha soffiato la pole position a Felix Rosenqvist per meno di tre millesimi, riuscendo a completare un giro in più di lui, mentre l'inglese si è piazzato alle spalle di Alex Palou. Nella sessione finale anche Pato O'Ward, quinto, e Kyle Kirkwood.

Palou aveva conquistato il miglior tempo nel Q2, battendo proprio Lundgaard, mentre diversi piloti erano rimasti di poco esclusi, a partire da Marcus Ericsson, per meno di tre centesimi, Graham Rahal e Scott Dixon. Disastro invece per i team Andretti (Kirkwood a parte) e Penske. Per il Capitano, Will Power è stato l'unico ad accedere al Q2, chiudendo dodicesimo e ultimo dopo un errore in curva 7.

Grandi sorprese nei gruppi del Q1. Tra gli eliminati Josef Newgarden, messo in difficoltà da un testacoda di Benjamin Pedersen, mentre il secondo gruppo è costato caro a Colton Herta, Scott McLaughlin e Romain Grosjean. La gara è in programma per la giornata di domani, sabato 13 maggio.

Venerdì 12 maggio 2023, qualifica (top-12)

1 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 1'09"3321 - Q3
2 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'09"3348 - Q3
3 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'09"3780 - Q3
4 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 1'09"4220 - Q3
5 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'09"5422 - Q3
6 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 1'09"6292 - Q3
7 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'09"4419 - Q2
8 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'09"4711 - Q2
9 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'09"4757 - Q2
10 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'09"5471 - Q2
11 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'09"6148 - Q2
12 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'10"1872 - Q2‍
13 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 1'09"8402 - Q1
14 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1'09"8375 - Q1
15 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 1'09"8676 - Q1
16 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'09"9899 - Q1
17 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 1'09"9625 - Q1
18 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 1'10"0747 - Q1
19 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - MSR - 1'10"2625 - Q1
20 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 1'10"2562 - Q1
21 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 1'10"2669 - Q1
22 - Sting Ray Robb (Dallara-Honda) - Coyne - 1'10"2747 - Q1
23 - Benjamin Pedersen (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'10"5181 - Q1
24 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos - 1'10"2920 - Q1
25 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos - 1'10"5424 - Q1
26 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - MSR - 1'10"3509 - Q1
27 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'10"5879 ‍ - Q1
DALLARAPREMA