13 Mag 2016 [23:01]
Indy Road, qualifica
Pagenaud in pole, bene Honda
Marco Cortesi
Pole position per Simon Pagenaud al Grand Prix di Indianapolis. Il francese ha continuato a mostrare una forma smagliante riuscendo a prevalere nel Q3 dell’evento IndyCar sul layout stradale del celebre Speedway. Accanto a lui, la sorpresa del turno è stata riservata da Charlie Kimball, al suo miglior piazzamento in qualifica in carriera con il team Ganassi: è anche stato l’unico tra i suoi compagni di scuderia ad arrivare nella sessione finale. Al terzo e quarto posto due vetture motorizzate Honda: con i nuovi propulsori aggiornati portati per quasi tutti i piloti della casa nipponica, si sono visti dei risultati. Graham Rahal ha chiuso quarto davanti a James Hinchcliffe: incredibile considerando che il canadese ha dovuto saltare due sessioni di libere per problemi tecnici.
Nel Q3 è finito anche Jack Hawksworth per il team Foyt, alle spalle del concreto Josef Newgarden. Ancora una volta ha deluso Will Power, dominatore delle libere. Dopo aver marcato il record della pista in Q1, l’australiano ha urtato leggermente il muro in Q2, chiudendo dodicesimo. Finale in Q2 anche per Tony Kanaan, Juan Pablo Montoya e Scott Dixon, rispettivamente classificati dal settimo al nono posto.
Fuori al primo turno Alexander Rossi, Helio Castroneves e Ryan Hunter-Reay, comunque miglior rappresentante di un team Andretti in gran crisi. Deludente invece la prestazione di Gabby Chaves, che ha sostituito Luca Filippi terminando alle spalle del compagno di colori Conor Daly in venticinquesima e ultima piazza.
Lo schieramento di partenza
1. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'08"6868 - Q3
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'08"9816 - Q3
2. fila
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'09"1816 - Q3
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'09"2260 - Q3
3. fila
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'09"4316 - Q3
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'09"5141 - Q3
4. fila
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'09"2511 - Q2
Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'09"2645 - Q2
5. fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'09"4010 - Q2
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'09"4436 - Q2
6. fila
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'09"6771 - Q2
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'09"9297 - Q2
7. fila
Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'09"3289 - Q1 Gr.1
Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'09"1475 - Q1 Gr.2
8. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'09"4947 - Q1 Gr.1
Matt Brabham (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'09"2944 - Q1 Gr.2
9. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'09"5276 - Q1 Gr.1
JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'09"4377 - Q1 Gr.2
10. fila
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'09"6457 - Q1 Gr.1
Spencer Pigot (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'09"4591 - Q1 Gr.2
11. fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'09"7478 - Q1 Gr.1
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'09"4659 - Q1 Gr.2
12. fila
Alex Tagliani (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'10"4109 - Q1 Gr.1
Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'09"4795 - Q1 Gr.2
13. fila
Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'09"7720 - Q1 Gr.2
1